Via del Fanuccio, chiesta la messa in sicurezza

“L’amministrazione comunale prosegua le opere per migliorare la viabilità esistente a Marlia, tutelando cittadini, automobilisti e aziende. Finora sono stati compiuti interventi significativi. E’ quindi auspicabile che la giunta Menesini prosegua in questa direzione. Ce lo chiede la comunità, di cui noi ci facciamo interpreti”. E’ quanto sostengono i consiglieri comunali del Partito Democratico Giordano Del Chiaro e Francesca Pieretti.
“C’è una situazione particolarmente sentita da diversi decenni che potrebbe essere arrivata a un punto di svolta – affermano i due consiglieri -. Il tratto di via del Fanuccio nei pressi dell’incrocio con via San Martino presenta una carreggiata particolarmente stretta, che da una parte costeggia il condotto pubblico, dall’altra il muro di cinta di un’ex cartiera, il cui immobile principale è stato recentemente demolito dalla nuova proprietà. Può definirsi un vero e proprio ‘imbuto’, in cui è problematico lo scambio di mezzi. Riteniamo che attualmente ci siano le condizioni per un intervento, di importo modesto, volto a migliorare questo tratto di viabilità. Invitiamo la giunta a trovare una soluzione idonea a risolvere la situazione”.
“Abbiamo ben presenti gli interventi per incrementare la sicurezza che sono stati compiuti sul Viale Europa come il semaforo intelligente, oppure che sono pronti a partire, come i marciapiedi. E’ proprio a tutela di chi si reca nei negozi, di chi aspetta l’autobus e di tutti i pedoni che chiediamo che si faccia di tutto per realizzare ulteriori tratti di camminamenti. Siamo consci che siano necessarie risorse rilevanti ed è per questo che auspichiamo un coinvolgimento di altri enti”, proseguono.
“Un’altra strada per la quale abbiamo avuto molte segnalazioni da parte dei cittadini, e su cui ci stiamo spendendo da tempo come consiglieri, è via Masini – aggiungono Del Chiaro e Pieretti –. Questa via è interessata da rilevanti flussi di traffico, mezzi pesanti compresi. Abbiamo appreso con favore che prossimamente saranno realizzati interventi di asfaltatura per mettere in sicurezza alcuni tratti critici della via. Auspichiamo che, in attesa di un complessivo progetto sull’intera strada, l’amministrazione comunale concordi con gli abitanti interventi volti a ridurre l’impatto sulla vivibilità delle abitazioni che si affacciano su questa arteria”.
“La Piana di Lucca paga la scarsa pianificazione territoriale del Novecento – concludono i consiglieri -. Molte strade che attraversano le nostre frazioni sono percorse da un traffico promiscuo di mezzi pesanti, auto e moto. In questo contesto diventa critico per i cittadini ‘vivere’ i paesi spostandosi in bicicletta o a piedi. Marlia è una delle frazioni più interessate da queste caratteristiche. Auspichiamo che la giunta Menesini possa proseguire l’azione intrapresa sul fronte del miglioramento della viabilità esistente, consapevoli della difficoltà di reperire le ingenti risorse, per cui sarà necessario un coordinamento con altri enti”.