BiblioCoop a San Filippo, ci pensa Capannori

12 marzo 2016 | 11:47
Share0
BiblioCoop a San Filippo, ci pensa Capannori

La biblioteca comunale di Capannori curerà, insieme alla sezione soci Unicoop Lucca, il punto di prestito librario gratuito della nuova Coop di San Filippo. La Coop sarà inaugurata lunedì 14 marzo.

La biblioteca ha sede ad Artémisia e ha aderito al progetto BiblioCoop, promosso da Unicoop Firenze e Regione Toscana. La BiblioCoop è nell’ingresso di via di Tiglio e dispone di un’ampia scaffalatura su cui sono sistemati circa 500 volumi nuovi di zecca appositamente acquistati per l’apertura del nuovo punto prestito, grazie ad un contributo della Coop. Tra questi, romanzi, saggi e libri per bambini e ragazzi. Coloro che andranno a fare la spesa nel nuovo supermercato avranno così a portata di mano un importante e comodo servizio culturale che vuole avvicinare la lettura ai cittadini.

“Si tratta di un’iniziativa alla quale abbiamo aderito con entusiasmo – afferma l’assessore alla cultura, Silvia Amadei –, perché ci dà l’importante possibilità di ampliare l’attività della nostra biblioteca sul territorio e di promuovere la lettura tra i cittadini. Un’opportunità di cui ringraziamo la UniCoop Firenze e che siamo intenzionati a sfruttare al meglio, sia per diffondere la passione per la lettura tra tutti coloro che ogni giorno vanno a fare la spesa, sia per far conoscere ad un pubblico sempre più ampio la nostra importante realtà bibliotecaria. Auspico che siano tante le persone che usufruiranno di questo servizio innovativo al quale potranno aggiungersi altre iniziative di promozione alla lettura per adulti e bambini”. I libri presi in prestito, una volta letti, potranno essere riconsegnati alla stessa Bibliocoop oppure direttamente alla biblioteca ad Artémisia in modo da far conoscere la sede del polo culturale di Tassignano ad un numero sempre maggiore di persone. Il punto prestito sarà tenuto aperto dai volontari della sezione Soci Unicoop Lucca dopo che saranno formati dal personale della biblioteca e sarà operativo tra circa un mese. La BilioCoop è anche una postazione di ricerca libri gratuita ed un luogo dove, oltre a prendere un libro in prestito, si possono chiedere consigli di lettura o suggerire un libro ad un altro lettore. Un luogo, insomma, dove incontrarsi e partecipare a tutte quelle iniziative, anche di solidarietà, che possono nascere intorno al mondo della lettura e della BiblioCoop.