Pesce azzurro del mar Tirreno nelle mense di Capannori

14 marzo 2016 | 16:16
Share0
Pesce azzurro del mar Tirreno nelle mense di Capannori

A partire da aprile nelle mense scolastiche di Capannori arriva il pesce azzurro a “miglio zero” proveniente dal Mar Tirreno. Sarà reperito da una cooperativa di pescatori della Cittadella della pesca di Viareggio nell’ambito di un progetto del Centro Educazione del Gusto di Prato e della Regione Toscana intitolato Dal mare al piatto: il buon pesce al naturale nelle mense scolastiche. La novità sarà presentata con un incontro pubblico martedì (22 marzo) dalle 17 alle 19 al Centro cottura di Capannori in piazza Aldo Moro.

“Un progetto di grande rilevanza, che dà ulteriore qualità alla nostra mensa – spiega il vice sindaco, Lara Pizza -. Si caratterizza per un’alta valenza sotto il profilo educativo, culturale e di salute. Permette infatti di riscoprire l’importanza del pesce azzurro, ricco di sostanze nutritive, che proviene dal nostro mare. Accanto a questo diamo un contributo all’economia locale basata su un utilizzo sempre più consapevole di questo pesce, sul rispetto dei pescatori e sulla tutela dall’ambiente marino”.
Ai bambini e alle bambine saranno serviti pesci quali sugherelli, cefali e alici, che rappresentano il cosiddetto “pesce povero”, che sarà l’ingrediente principale di alcuni sughi e verrà proposto come polpette. Il pesce sarà congelato – operazione diversa dalla surgelatura – per il breve intervallo di tempo che intercorre tra pesca e lavorazione conservando quindi le stesse caratteristiche organolettiche e nutrizionali del pesce freschissimo. Il pesce azzurro contiene molte proteine, una quantità importante di calcio e ferro facilmente assimilabili dall’organismo. Si troverà nel menu due o tre volte al mese, garantendo l’alternanza con gli altri cibi.
Le caratteristiche e le finalità del progetto saranno spiegate ai genitori e a tutti i cittadini durante l’incontro del 22 marzo, a cui interverranno il vice sindaco Lara Pizza, il responsabile del Dipartimento Sviluppo Economico e Valorizzazione dell’Imprenditoria Agricola della Regione Toscana, Simone Taddeucci, il responsabile del Centro Educazione del Gusto di Prato, Alessandro Venturi, il vice presidente regionale di SlowFood, Massimo Bernacchini e la presidente della Cittadella della pesca di Viareggio, Alessandra Malfatti.
Nel corso dell’appuntamento Cir Food darà la possibilità di visitare il centro cottura e di assaggiare alcuni piatti a base di pesce azzurro ed altri che sono presenti nel menu scolastico. Per informazioni sull’incontro del 22 marzo contattare l’ufficio politiche educative, telefono 0583428431 – 428445.