A Marlia arriva il fontanello di Acque

16 marzo 2016 | 17:11
Share0
A Marlia arriva il fontanello di Acque
A Marlia arriva il fontanello di Acque
A Marlia arriva il fontanello di Acque

Tra pochi giorni verrà inaugurato il nuovo fontanello di Acque Spa a Marlia. La struttura, realizzata in piazza del Mercato, va quasi a completare il panorama dei fontanelli del progetto Acqua ad alta qualità nella piana di Lucca, opere che il gestore dei servizi idrici sta realizzando in tutto il territorio dove opera.

“Con questo fontanello – spiega il presidente di Acque, Giuseppe Sardu – andiamo a completare anche nella Piana la rete dei fontanelli per la distribuzione dell’acqua senza l’aggiunta di cloro. La stessa acqua che sgorga dal rubinetto di casa trattata con un metodo di sterilizzazione attraverso raggi ultravioletti. Porcari infatti da anni ha il suo fontanello, così come Montecarlo, in località Gossi. Mancavano Capannori e Altopascio. A Capannori manca ancora qualche giorno per ultimare i lavori e il fontanello entrerà in funzione, mentre ad Altopascio abbiamo previsto di realizzarlo nell’arco del 2017. Ogni fontanello, che viene costruito a mano dalle nostre maestranze, mediamente costa circa 50mila euro e permette, erogando acqua gradevole e senza l’aggiunta di cloro, di abbattere dal punto di vista ambientale il consumo di acqua minerale e la produzione e lo smaltimento della bottiglie di plastica, con un vantaggio in termini di risparmio energetico e per l’ambiente, oltre che per i cittadini che così possono non acquistare l’acqua imbottigliata”.
Nel 2015 in tutto il bacino di Acque grazie ai fontanelli sono state risparmiate oltre 27 milioni di bottiglie di plastica che equivalgono a nove tonnellate di plastica in meno. Per le famiglie poi questi numeri tradotti in soldi equivalgono a circa 5 milioni di euro risparmiati ogni anno.
L’acqua erogata dai fontanelli di Acque spa è la stessa che sgorga dal rubinetto di casa, ma è stata trattata attraverso un sistema di filtraggi con carboni attivi e altri accorgimenti meccanici, un processo che avviene dentro il fontanello che non altera le caratteristiche organolettiche e che non prevede introduzione di cloro, visto che la sterilità è garantita dagli ultravioletti. Il risultato è che si tratta della stessa acqua del rubinetto ma dal sapore diverso e più gradevole. “In futuro poi – continua – Sardu dovrebbe essere previsto un secondo giro di installazioni di fontanelli nei comuni più grandi come Capannori, per garantire il servizio in modo più capillare”.