Archeologia, al Cavanis mostra sull’età del bronzo

16 marzo 2016 | 13:31
Share0
Archeologia, al Cavanis mostra sull’età del bronzo

La vita quotidiana al culmine dell’età del bronzo (1200 a.C) torna a fiorire nuovamente a Porcari, con una mostra nel complesso Cavanis (via Roma 121) dal 19 marzo al 30 luglio. Non un’esposizione tradizionale, quella che coinvolgerà specialmente studenti, ma anche adulti: grazie all’utilizzo dei metodi di archeologia sperimentale, infatti, sarà possibile toccare con mano i reperti dell’epoca, così come abilmente ricostruiti. I contorni dell’iniziativa sono stati illustrati oggi (16 marzo) dal professor Giulio Ciampoltrini (soprintendenza archeologica della Toscana), da Angelo Fornaciari (consigliere comunale con delega all’archeologia e da Floriano Cavanna (membro dell’associazione Arché e curatore delle operazioni di creazione degli oggetti a partire da quelli recuperati).

Trent’anni dopo la scoperta, da parte di Augusto Andreotti, di reperti risalente all’età del bronzo a Fossa Nera, ecco dunque la possibilità, unica per la Toscana, di immergersi nella preistoria con un’esperienza visiva, ma anche tattile. “I circa 25 manufatti – spiega Fornaciari – erano conservati nei depositi della soprintendenza di Firenze. Ora tornano a Porcari per una mostra che si terrà in aule didattiche capaci di riprodurre gli ambienti di vita dell’epoca. Questo evento sarà anche l’occasione per inaugurare gli altri due diorami che vanno ad arricchire lo spazio didattico mussale”.
Ciampoltrini, invece, spiega che a Fossa Nera, nel 1200 avanti Cristo, esisteva un vero e proprio villaggio: “Dai reperti – osserva – possiamo ricostruire la vita quotidiana dell’epoca, le abitudini ed il destino di quelle abitazioni in legno, simili a palafitte. Il villaggio scomparve tra il 1200 ed il 1150 a.C, durante una crisi ecologica di sconvolgenti dimensioni che investì tutta l’Europa ed il medio oriente”.
Durante le visite guidate (solo su prenotazione) sarà possibile dunque prendere parte a laboratori didattici sulla metallurgia, sulla ceramica e sull’uso di strumenti per l’agricoltura e la caccia. La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì (dalle 15 alle 19) ed il sabato (dalle 10 alle 12). Per info: centro culturale Cavanis – biblioteca Comunale, Via Roma 121. Telefono 0583.211884; mail: biblioteca@comune.porcari.lu.it