Sicurezza, tavoli polizia municipale al mercato

18 marzo 2016 | 10:28
Share0
Sicurezza, tavoli polizia municipale al mercato

Un gazebo della polizia municipale al mercato per permettere ai cittadini di segnalare le criticità. Questa è la risposta che l’amministrazione Menesini vuole dare al problema della sicurezza del territorio. “L’obiettivo – dichiara la neoassessora Lia Micciché – è quello di garantire una maggiore percezione di sicurezza ai residenti. Ma è solo un primo passo di una serie di iniziative sul territorio”. Alla presentazione dell’iniziativa anche la consigliera comunale Francesca Pieretti e la comandante della polizia municipale Iva Pagni. “Quando si parla di sicurezza – dice Pieretti – si parla anche di sicurezza urbana e stradale ed è questo il progetto che sto seguendo come consigliera e che trova qui oggi la sua prima realizzazione concreta”.

“Accolgo con favore – dice la comandante Pagni – la scelta dell’amministrazione. I cittadini devono avere maggiore contatto con la polizia municipale. Quest’anno nel periodo di Natale abbiamo avuto una impennata di reati predatori nelle abitazioni e abbiamo risposto con pattuglie specializzate nel contrasto alla criminalità. Questo ha dato una percezione di maggiore sicurezza e i furti poi fortunatamente sono calati. Dalla primavera – estate, poi, riparte il servizio notturno. Al momento abbiamo 27 vigili, comunque un corpo sottodimensionato perché il rapporto dovrebbe essere di un vigile ogni 900 abitanti” basti penare che alcuni anni fa prima di pensionamento e trasferimenti a Capannori c’erano 35 vigili urbani.
Il servizio si chiama Vigiliamo insieme e sarà attivato già da martedì prossimo (22 marzo) in tutti i mercati settimanali. Chi vuole informare i vigili su movimenti sospetti o su qualsiasi situazione che fa sentire la persona poco sicura, potrà farlo la mattina, dal martedì al sabato, ai mercati, dove i vigili saranno presenti con un banchetto per raccogliere proprio le segnalazioni dei cittadini.
“Introduciamo questo nuovo servizio perché la sicurezza è un tema importante per garantire ai cittadini una qualità della vita elevata – ha commentato Miccichè – L’obiettivo è supportare con la polizia municipale l’attività delle forze dell’ordine, che fanno un lavoro straordinario, in modo da avere un quadro conoscitivo delle situazioni sul territorio ritenute a rischio. Con questo servizio, i cittadini avranno una maggiore facilità di comunicazione con i vigili, e allo stesso tempo la polizia municipale può acquisire preziose informazioni sulla sicurezza percepita nei nostri paesi. Confermiamo, inoltre, i controlli a tappeto compiuti dalla polizia municipale, avviati nel novembre scorso, nella fascia oraria pre-serale, per scoraggiare i malintenzionati che possono scegliere il momento della chiusura delle attività per agire. ‘Vigiliamo insieme’ è soltanto una prima novità per garantire sicurezza, perché stiamo già lavorando ad altre innovative soluzioni”.
Nel dettaglio, i mercati settimanali: il martedì la polizia municipale sarà al mercato di San Leonardo in Treponzio nell’area dell’ex circoscrizione; il mercoledì al mercato di Segromigno in Piano, in piazza Michela Fanini, e al mercato di Guamo, lungo via di Vorno; il giovedì al mercato di Marlia nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo e al mercato di Segromigno in Monte, in piazza Lazzareschi; il venerdì sarà al mercato di Capannori in piazza Aldo Moro e al mercato di Lammari nel parcheggio pubblico lungo Via Lombarda; il sabato al mercato di Capannori centro in piazza Don Cesare Stefani e al mercato di Colle di Compito nell’area del parcheggio del cimitero di Colle di Compito.
“I cittadini in questi casi – continua Pieretti – possono segnalare alla polizia municipale anche la necessità di maggiore illuminazione in alcune vie comunali, anche questo è sicurezza, o altri interventi di lavori pubblici. La polizia municipale si coordinerà infatti anche con gli altri uffici dell’ente in modo che ogni segnalazione abbia risposta, per garantire sicurezza a trecentosessanta gradi”. (g.m.)