Ad Artè Fausto Mesolella “canta” Benni

21 marzo 2016 | 11:16
Share0
Ad Artè Fausto Mesolella “canta” Benni

Musica e teatro ad Artè per anticipare le vacanze pasquali. Giovedì alle 21.15 grande musica con Fausto Mesolella guitar solo concert. Mesolella aprirà la serata ripercorrendo in musica la lunga ed articolata carriera, costellata di tante collaborazioni, premi e riconoscimenti per poi presentare la sua nuova veste di “dicitor cantante” del progetto CantoStefano in cui il musicista interpreta “in musica” le poesie di Stefano Benni.  

Mesolella non è nuovo a connubi particolari ed anche sperimentali, avendo pubblicato nel 2005 l’audiolibro I piaceri dell’orso e avendo musicato la colonna sonora di film quali Lascia perdere Jonny (regia di Fabrizio Bentivoglio 2007, per il quale ha vinto il premio Ennio Morricone, il premio Ciak D’oro oltre alla nomination al David di Donatello), quella del film muto del 1924 Il Ladro di Bagdad (2010) e di Into Paradiso di Paola Randi (2010, in concorso al Festival del cinema di Venezia e per il quale riceve la seconda nomination ai David di Donatello). Numerosi anche i premi Tenco vinti con gli Avion Travel e Raiz.
Venerdì 25 andrà invece in scena l’adattamento teatrale di Berlinguer ti voglio bene della celebratissima pellicola di Giuseppe Bertolucci del 1977. La trasposizione teatrale dell’omonimo film resta un capolavoro di comicità tipicamente toscana mantenendosi fedele all’originale, seppur riadattata per ragioni di carattere tecnico. La regia, curata da Giovanni Palanza, rispetta appieno la natura del film divenuto nel tempo un punto di riferimento per diverse generazioni. Non mancano quindi le scene cult e le battute storiche che ancora oggi fanno parte del gergo goliardico toscano di giovani e meno giovani, anche gli abiti di scena sono stati ricostruiti esattamente come nel film. Sul palco Daniele Angeli, Elisabetta Desideri, Pier Luigi Panchetti, Niccolò Nocentini, Giovanni Degl’Innocenti, Silvia Privitera, Mara Di Bartolomeo, Gabriele Giustri, Alessio Bartoli, Michele Luzzi, Luigi Nebbiai, Francesco Pasquali, Mauro Monni; regia di Giovanni Palanza (minori di 14 anni accesso consentito solamente accompagnati dai genitori).
Biglietto: posto unico 12 euro. I biglietti sono in vendita direttamente al Cinema Teatro Artè prima dell’inizio dello spettacolo. Per informazioni tel. 380.1291751 e-mail:cultura@comune.capannori.lu.it; www.comune.capannori.lu.it app myCapannori Per prenotazioni (non obbligatorie): crewinfoarte@gmail.com.