
Tre nuove location per la celebrazione dei matrimoni di rito civile a Capannori. Si tratta di Palazzo Boccella a San Gennaro, della Tenuta Spadaro a Gragnano e del Casale Pasquinelli a Segromigno in Monte. La giunta comunale ha deciso di estendere il progetto ‘Sposarsi in villa’, che finora coinvolge 15 dimore storiche del territorio, anche a strutture ricettive ed edifici di particolare pregio architettonico, ambientale, paesaggistico e artistico. Al contempo si amplia anche il calendario per le celebrazioni civili al polo culturale Artémisia al giorno della domenica.
“L’aumento delle strutture dove poter sposarsi – spiega la vice sindaco, Lara Pizza – ha l’obiettivo di rispondere alle diverse esigenze dei cittadini e di estendere l’offerta rispetto alle attuali tipologie, sia pubbliche come il Municipio e il polo culturale Artemisia, che private, ovvero le ville storiche. Vogliamo insomma garantire soluzioni qualitativamente attraenti per la celebrazione dei matrimoni in location di pregio, non solo di tipo storico, ma anche con caratteristiche rurali e paesaggistiche tipiche del nostro territorio e particolarmente apprezzate dal mercato.
Diventano così 18 le dimore dove è possibile e pronunciare il fatidico sì: fattoria Mansi Bernardini (Segromigno in Monte); Villa Orlando (Segromigno in Monte); Villa Bruguier (Camigliano); Villa Lazzareschi (Camigliano); Villa Guinigi (Matraia); Villa Fanini (Gragnano); La casa gialla (San Martino in Colle); Villa Gambaro (Petrognano); Palazzo dei Buonvisi (S. Gennaro); villa Michaela (Vorno); Villa Grossi Daniela (Camigliano); Palazzo Bove (San Gennaro); Tenuta San Pietro (San Pietro a Marcigliano); Villa Leoni (S. Gennaro); Fattoria di Fubbiano (S.Gennaro); Palazzo Boccella S.Gennaro; Tenuta Spadaro (Gragnano); Casale Pasquinelli (Segromigno in Monte).
Per informazioni Ufficio stato civile telefono 0583.428228 stato.civile@comune.capannori.lu.it.