Famiglie in difficoltà, mamme tutor e sostegno a Capannori

24 marzo 2016 | 14:46
Share0
Famiglie in difficoltà, mamme tutor e sostegno a Capannori

Si rinnovano anche per il 2016 i progetti a favore di famiglie con minori che, per vari motivi, si trovano in temporanea difficoltà nell’organizzazione della vita quotidiana e presentano problematiche nelle funzioni educative. Il comune in collaborazione con Caritas Lucca porta avanti nell’ambito del più ampio progetto ‘Famiglie solidali’ i progetti Fianco a fianco e Mamme Tutor. Per quanto riguarda Fianco a fianco famiglie, coppie e single possono prendersi cura per tre pomeriggi a settimana di ragazzi e ragazze minorenni provenienti da nuclei familiari svantaggiati e in carico al servizio sociale del comune che non hanno il supporto di una rete familiare o amicale, facendo loro frequentare corsi sportivi, attività ludico-ricreative o biblioteche e aiutandoli a svolgere i compiti scolastici. Positivo il bilancio del progetto per il 2015 con la formazione di 12 famiglie tutor per un totale di 20 volontari.

Di queste una buona parte ha aderito al progetto Fianco a fianco, affiancando 11 minori, mentre altre si sono rese disponibili per altri progetti di carattere sociale. Il progetto Mamme Tutor prevede l’affiancamento di mamme volontarie a mamme che appartengono a nuclei familiari che presentano problematiche sociali per aiutarle nella relazione con i figli. Le mamme tutor ricevono un rimborso spese simbolico ed una volta al mese partecipano ad incontri di supervisione per affrontare insieme ad esperti le varie difficoltà che incontrano svolgendo l’attività di sostegno alle famiglie.
“Alla luce dell’esito positivo che i progetti hanno fatto registrare lo scorso anno – spiega l’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi – abbiamo voluto proseguire questi percorsi a favore di famiglie con minori che si trovano in situazioni di difficoltà. In questo modo consentiamo a bambini e ragazzi individuati dal servizio sociale, di uscire da un circuito puramente assistenziale, sperimentando momenti di serena quotidianità, affrontando nuove esperienze, conoscendo nuovi luoghi, persone, abitudini, approcci allo studio e al gioco. Il tutto in un contesto positivo di relazione con adulti di riferimento. Offriamo inoltre un sostegno importante a quelle mamme che vivono situazioni familiari difficili e che possono trovare in un’altra mamma un aiuto per migliorare la relazione con i propri figli. Progetti importanti che aiutano a far nascere relazioni tra persone e famiglie e a creare una rete di solidarietà sul territorio”.
Per quanto riguarda il progetto Fianco a fianco, dopo aver frequentato un corso di formazione i nuclei familiari interessati a partecipare al progetto possono occuparsi dei minori inseriti nel progetto e, in cambio, ricevono un rimborso spese mensile, e per questo si è scelto di dare la priorità nell’individuazione delle famiglie volontarie a quelle a basso reddito. Le persone che partecipano al progetto svolgono la loro attività sotto la supervisione della Caritas di Lucca, che si occupa anche della loro formazione e con il supporto delle assistenti sociali del comune.
I progetti sono aperti a nuove adesioni e per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio di promozione sociale del Comune tel 0583 428750.