Capannori, agevolazioni tariffarie per 500 nuclei familiari

Sono complessivamente più di 500 i nuclei familiari capannoresi che per il 2015 usufruiranno di esenzioni e agevolazioni tariffarie per la tariffa corrispettiva di gestione dei rifiuti urbani e per le tariffe di acquedotto, fognature, gas e riscaldamento, nonché di rimborsi delle rette dei servizi scolastici. L’amministrazione Menesini, che ha stanziato risorse pari a circa 135mila euro, ha accolto la quasi totalità delle domande provenienti dalle fasce più deboli della popolazione in base all’Isee, al numero dei componenti familiari, alla presenza in famiglia di persone con handicap, e da nuclei familiari con persone disoccupate o cassaintegrate.
“Il sostegno alle famiglie e ai cittadini che si trovano in situazioni di difficoltà è uno dei tratti distintivi della nostra amministrazione – sostiene l’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi – Con l’impiego di risorse che agevolano il pagamento delle utenze o delle rette scolastiche vogliamo stare al fianco di quei nuclei familiari a basso reddito , di coloro che hanno perso il lavoro o hanno situazioni familiari difficili. Accanto alle agevolazioni tariffarie stiamo portando avanti altre misure a sostegno del reddito come i contributi in conto affitto per i quali nel 2015 abbiamo stanziato 115mila euro a beneficio di 359 famiglie e di contrasto alla povertà come il progetto Fai un lavoro per la comunità che negli ultimi mesi che ha fatto registrare un grande incremento”.
Per quanto riguarda le misure anticrisi (in pagamento a partire da domani, 31 marzo) rivolte a disoccupati e cassaintegrati per il rimborso della tariffa rifiuti e delle rette scolastiche (asilo nido, mensa e trasporto) sono state accolte 50 domande su un totale di 59 .
Del fondo straordinario destinato alle famiglie di lavoratori dipendenti e assimilati per la tariffa rifiuti (esenzione con Isee inferiore ad 8.573 euro e riduzione del 40 per cento con un Isee da 8.573,01 euro a 12.776 euro) usufruiranno 152 nuclei familiari di cui 122 avranno l’esenzione e 30 la riduzione. Per questa tipologia di agevolazioni solo 7 domande non sono state accolte.
Sono poi 311, su un totale di 318 domande, le famiglie che in base all’Isee, al numero dei componenti della famiglia, alla presenza di portatori di handicap, o formate da uno o più ultra sessantenni, beneficeranno di agevolazioni tariffarie per la tariffa rifiuti (riduzione totale o del 40 per cento) e di contributi per acquedotto, fognature, gas e riscaldamento che vanno da 150 a 75 euro a famiglia. Infine 11 famiglie hanno usufruito di agevolazioni per la Tasi per l’anno 2014 per un totale di 540 euro.