Pieretti e Del Chiaro: “Introiti multe in sicurezza”

30 marzo 2016 | 11:00
Share0
Pieretti e Del Chiaro: “Introiti multe in sicurezza”

Gli introiti delle infrazioni vengano utilizzati e investiti nella sicurezza stradale. A chiederlo all’amministrazione comunale sono i consiglieri del Pd di Capannori Francesca Pieretti e Giordano Del Chiaro. Lo spunto per la richiesta è dato ai consiglieri dall’analisi dei dati sulle infrazioni rilevate dal semaforo intelligente installato sull’incrocio tra viale Europa e via Paolinelli che – commentano – “lasciano di stucco”.

“Sapevamo – osservano i consiglieri comunali del Pd – che fosse un incrocio pericoloso, ma non potevamo ipotizzare un numero così elevato infrazioni: una media di ben 4 al giorno. Nonostante il tasso elevato di violazioni al codice della strada, dobbiamo, però, sottolineare un dato significativo: i sinistri sono diminuiti. E’ necessario, quindi, procedere in questa direzione per tutelare gli utenti della strada da comportamenti tanto incivili, quanto pericolosi. Ringraziamo l’amministrazione per essersi fatta carico di risolvere la pericolosità dell’intersezione, teatro in passato di gravi incidenti. Al contempo, intendiamo sollecitarla a fare di più: proponiamo di utilizzare il gettito proveniente dalle contravvenzioni in progetti volti alla sicurezza stradale e alla realizzazione di ulteriori passaggi pedonali e rotonde su viale Europa. E’ impellente – sostengono Pieretti e Del Chiaro – la necessità di alleggerire la morsa del traffico. Strade sicure, a parer nostro, vuol dire: asfaltature perché un manto stradale ottimale riduce il rischio di cadute e sbandamenti, segnaletica orizzontale ben visibile che agevoli il pedone nell’individuare dove poter transitare in sicurezza e dove poter attraversare, maggior controllo sulle strade da parte dei vigili, volti a rilevare le infrazioni commesse dagli automobilisti ed incrementare i controlli di prevenzione verso l’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti. Abbiamo anche appreso con favore il rinnovo della ordinanza su Viale Europa, che regola la circolazione dei mezzi pesanti a fasce orarie (dalle 7 alle 10 e dalle 12 alle 14 vieta la circolazione con direzione nord-sud e dalle 16 alle 18,30 vieta la stessa con direzione sud-nord). Consapevoli delle difficoltà di organico, auspichiamo una intensificazione dei controlli, affinché questa prescrizione possa essere rispettata da tutti gli utenti interessati, in attesa di soluzioni più incisive che possano risolvere definitivamente il problema traffico su quest’arteria”.