
Si sfideranno dalla 10 del mattino fino al tramonto. Sono i maestri norcini che saranno al Palio del Biroldo domani 3 aprile a Marlia, all’interno del mercato ortofrutticolo coperto.
Una sfida a colpi di fette di salame, con una giuria di qualità, capitanata dal presidente Dario Cecchini, che valuterà l’insaccato, con tutti i sensi. Lo Slow Food Lucca Compitese e orti lucchesi invece avrà cura di far valutare il biroldo ai visitatori, in una sorta di giuria popolare. I norcini in gara sono Salumi Benvenuti Srl Santissima Annunziata Lucca, Azienda agricola Il Castello Ss Colle di Compito Lucca, Antica Macelleria di Nutini Paolo e C. snc Coreglia Antelminelli, macelleria norcineria Pagliai Francesco Nieri Giuseppe & C. snc di Sant’Anna Lucca, L’Antica Norcineria soc coop agroalimentare a.r.l. di Ghivizzano, Rocchi Gino di Matraia, macelleria F.lli Bernardi snc di Marlia, norcineria La Vinchiana minimarket Di Lena Antonio Vinchiana. Salumi e fette di pane toscano, tra i quali la Marocca di Casola e il pane di patate, con il buon vino dell’azienda agricola la Badiola e dei Colli lucchesi, oltre che l’ottima birra artigianale del birrificio Bruton.