Un concerto a Badia per il premio Carlo Piaggia

Al via nei prossimi giorni la rassegna di eventi e concerti organizzata dal premio letterario nazionale Carlo Piaggia in collaborazione col Fai delegazione Lucca e Massa Cassara. Il Premio, promosso dall’associazione culturale La Sorgente e la Mirco Ungaretti Onlus, con il sostegno del Comune di Capannori, il patrocinio della Provincia di Lucca e di altre istituzioni e associazioni del territorio, è intitolato alla figura dell’esploratore, etnografo e antropologo Carlo Piaggia, nato negli anni venti dell’Ottocento a Badia di Cantignano, il quale con grande coraggio e intraprendenza esplorò per oltre due decenni il continente africano, giungendo fino al Sudan meridionale dove morì nel 1882.
Tra le altre cose che il viaggiatore scoprì in quelle popolazioni ci fu la curiosa usanza di alternare le danze di guerra con vere e proprie competizioni poetiche e musicali. Questa rivelazione è stata uno dei motivi che ha spinto gli organizzatori a dedicare il premio a questa figura purtroppo ancora poco conosciuta.
Il primo appuntamento è proprio un evento musicale e sarà sabato (9 aprile) alle 17,30, nella splendida chiesa di Badia di Cantignano, con la partecipazione dell’Exclusive Saxophone Quartet. In programma numerosi brani di repertorio oltre a prime assolute di brani dei soci Cluster Federica Gennai, Antonio Bellandi, Edoardo Dinelli.
Il concerto si inserisce nella stagione di primavera che anche quest’anno si prospetta ricca di avvenimenti realizzati da La Cluster, associazione lucchese di musica contemporanea nata nel 2009. Tutti gli eventi della Cluster sono rigorosamente a ingresso libero.