‘Francigena in fiore’ insieme ai ragazzi delle scuole

Domani (9 aprile) inizia la nona edizione della Francigena in fiore. Con la formula che già ha conquistato migliaia di visitatori in questi anni: tanti espositori vivaistici e floreali, iniziative collaterali culturali e la grande novità della presenza di tutte le scuole dell’Istituto comprensivo di Altopascio, 1400 studenti e 150 insegnanti, oltre al Nido Primo Volo di Spianate. Una vera e propria vetrina per esporre le ricchezze del territorio. La scuola sarà protagonista. La manifestazione si chiuderà domenica 10 aprile.
Ogni scuola avrà un proprio stand dove saranno esposti gli elaborati dei ragazzi che daranno vita, in piazza della Magione, a un orto didattico che poi sarà continuato in un paio di scuole anche successivamente. E per tutti, alle 17, una merenda a base di pane altopascese e marmellata presso gli stand della Misericordia e del Gruppo Fratres. L’iniziativa è stata presentata stamani (8 aprile) presso il Loggiato Mediceo dal sindaco Marchetti, dal vicesindaco Fagni e dalla dirigente scolastica Teresa Monacci. “Questa iniziativa vede in campo la massima collaborazione tra amministrazione comunale e scuola”, ha annunciato il sindaco Marchetti.
“Ci fa piacere quest’anno avere ampliato la nostra offerta per Francigena in Fiore- spiega il vicesindaco Francesco Fagni- con il coinvolgimento delle scuole che garantiranno entusiasmo e qualità sia per le esposizioni che per le esibizioni in piazza Ospitalieri. La manifestazione, giunta alla nona edizione, ci vede come sempre insieme al Centro commerciale naturale e si ripete semplicemente perchè ha grande successo, pur innovandosi per proporre sempre qualcosa di più ai visitatori. Auspichiamo che tutti gli stand siano partecipati. Ringrazio la nuova dirigente scolastica, con la quale è già partita un’ottima colaborazione”.
Molto soddisfatta anche la dirigente scolastica Teresa Monacci: “La collaborazione fra l’Istituto comprensivo e l’amministrazione comunale ci ha permesso di partecipare per la prima volta a questo evento molto importante. Grazie alle associazioni e sopratutto ai genitori degli studenti che hanno aderito con entusiasmo al nostro invito potremmo presentarci al meglio a tutti quelli che verranno a Francigena in Fiore. L’idea è di esportare sul territorio le attività delle varie associazioni. Viene offerta in vetrina tutte le ricchezze del nostro territorio. Gli stand, che saranno aperti sabato e domenica, comprendono piccoli laboratori e alcune esibizioni dei ragazzi. Questo è un primo esperimento; se avrà successo replicheremo anche in futuro”.
Domenica in via eccezionale rimarrà aperta anche la biblioteca comunale di piazza Ospitalieri con le attività di lettura dei “lettori volontari” nell’ambito del progetto Nati per leggere (16-18,30) e Laboratori per ragazzi della scuola primaria con due orari diversi, alle 16 e alle 18 per i quali è necessaria la prenotazione. Per informazioni 0583.216280. Le associazioni partecipanti sono la Misericrodia di Altopascio, il Gruppo Donatori di Sangue Fratres Altopascio, Gruppo Via Bruno Nardi 8, Panda Baskin Altopascio, Il Mondo dei Piccoli Maestri, Tau Calcio.
Mirco Baldacci