
Come da programma sono iniziati stamani (8 aprile) i lavori di trasloco degli arredamenti del nido Cosimo di Lammari e di allestimento degli spazi negli edifici della scuola primaria Manzoni di Marlia e del nido Il Grillo Parlante di Capannori. Lunedì mattina (11 aprile), infatti, riprenderanno le attività con lo stesso servizio, le stesse educatrici e lo stesso orario della struttura di Lammari chiusa dal sindaco Menesini per motivi di sicurezza.
“L’obiettivo è rispettare gli impegni presi coi genitori – spiega il vice sindaco Lara Pizza, che stamani ha effettuato un sopralluogo a Marlia per seguire in prima persona lo stato dell’intervento –. Lavoriamo con grande serietà ed impegno affinché lunedì mattina i bambini ritrovino le loro educatrici e possano riprendere le attività. Devo ringraziare gli uffici comunali, gli operai e le educatrici per il grande impegno che stanno mettendo per far riprendere il servizio, i genitori per la comprensione dell’accaduto e la capacità di ascolto, i gestori del servizio mensa per la collaborazione e gli insegnanti e i dirigenti scolastici per la disponibilità. Accanto a questo ribadiamo che l’amministrazione comunale è decisa a individuare le responsabilità dell’accaduto all’edificio di Lammari”.
I lavori più consistenti riguarderanno la scuola primaria di Marlia, che ospiterà i 23 bambini della sezione “medi”, cioè da 12 a 24 mesi, e i 22 della sezione “grandi”, da 24 a 36 mesi. A disposizione dei piccoli ci saranno un atrio – spazio accoglienza e due aule polifunzionali, oltre ai bagni e all’area esterna per giocare seguiti dalle educatrici. L’ingresso sarà separato rispetto ai più grandi alunni delle cinque classi della scuola primaria. Per rendere più accoglienti gli spazi sono previsti interventi di pulizia e imbiancatura. L’unica differenza è che, per motivi organizzativi e logistici, il pasto sarà veicolato.
Al nido Il Grillo Parlante di Capannori saranno invece trasferiti 14 “lattanti”, da 3 a 12 mesi. A loro disposizione ci saranno un’aula polifunzionale e i bagni, oltre alla zona all’aperto. In questa struttura si utilizzerà la mensa interna.
Le soluzioni dopo la chiusura del nido Cosimo erano state spiegate alle famiglie dal sindaco Luca Menesini, dal vice sindaco Lara Pizza e dai tecnici in un incontro tenutosi mercoledì sera.