I venerdì letterari si spostano ai Diavoletti di Camigliano

Venerdì (15 aprile) la rassegna I venerdì letterari si sposta a I Diavoletti a Camigliano dove sarà presentato il libro di Alessandro Marzo Magno Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo (Garzanti). L’iniziativa realizzata in collaborazione con Slow Food avrà inizio con una cena a buffet con Alessandro Marzo Magno in programma alle 20,15 e proseguirà con la presentazione del libro. Obbligatoria la prenotazione (tel 0583 920323).
“Il cibo italiano per eccellenza? La pizza, verrebbe da dire, oppure la pasta. Leggendo Il genio del gusto dovremo forse ricrederci, e scoprire come la nostra cucina sia stata in grado di accogliere lavorazioni e ingredienti da tutto il mondo per reinventarli e farli propri, costruendo attorno al cibo una cultura originale e una identità collettiva. Si svelano così le origini sorprendenti dei grandi protagonisti della gastronomia italiana: veniamo a sapere che la pasta ha origini arabe, che la pizza era preparata già dagli antichi greci, e che quando facciamo colazione al bar con caffè e croissant assaporiamo una bevanda turca accompagnata a un dolcetto che simboleggia la bandiera ottomana”. Alessandro Marzo Magno, veneziano, laureato in Storia veneta all’Università di Venezia, vive e lavora a Milano. È stato per dieci anni caposervizio esteri del settimanale Diario. Ha pubblicato tra l’altro ‘La guerra dei dieci anni. Jugoslavia 1991-2001’ (2001), ‘Piave. Cronache di un fiume sacro’ (2010), ‘Atene 1687. Venezia, i turchi e la distruzione del Partenone’ (2011).