Domenica la prima edizione di “Porcari in fiore”

13 aprile 2016 | 09:48
Share0
Domenica la prima edizione di “Porcari in fiore”

Sarà una festa di tutto il paese. Porcari in fiore, alla sua prima edizione, domenica (17 aprile) dalle 8 alle 19 porterà in piazza Orsi e nelle strade del centro i colori dei fiori, delle piante, dei frutti e prodotti dell’orto insieme a tanta buona musica e iniziative per adulti e bambini.

Una domenica per fare shopping all’aperto con il mercatino dell’artigianato ma anche nei negozi del centro che per l’occasione rimarranno aperti e trasformeranno in piccoli giardini le proprie vetrine, proponendo ai clienti tante iniziative come degustazioni, dimostrazioni pratiche e tanto altro ancora. Una festa per tutti i sensi e per tutte le età, vista la varietà di eventi che si alterneranno durante l’intera giornata, che sarà arricchita anche dall’esibizione di artisti di strada. Un’allegra street band in stile New Orleans porterà per le vie di Porcari i ritmi jazz e blues delle più popolari e conosciute ballate d’oltreoceano, mentre i più romantici potranno rimanere incantati dalle note di un organetto di legno in stile Settecento che, scritte su un rullo di cartone sapientemente manovrato, sprigioneranno la loro magica melodia. I più piccoli potranno divertirsi con il teatrino delle marionette, ma anche con l’esibizione dei clown e giocolieri e con tanti divertenti laboratori, giochi, gare gastronomiche e la scuola del riciclo.
Un centinaio di banchetti disseminati per le vie del centro proporranno al pubblico oltre a fiori, piante e prodotti della terra a chilometri zero e biologici, articoli di artigianato di qualità, prodotti alimentari tipici mentre punti di ristoro, bar, pasticcerie, ristoranti e pizzerie di Porcari proporranno menù Primavera, degustazioni e assaggi.
Tra le iniziative in programma la gara di dolci Junior Masterchef contro mamme e nonne, gare con premi per piccoli partecipanti, esibizione dell’arte dei Bonsai, con possibilità di portare il proprio bonsai per un consiglio degli esperti. Dimostrazioni su come fare i decotti con le erbe e le tisane, un viaggio alla scoperta del mondo delle spezie e un set speciale per fare divertenti foto insieme ai propri amici a due, quattro e sei zampe.
Ma non è tutto. In piazza Orsi ci saranno i trattori d’epoca, mentre nella sede della Fondazione Giuseppe Lazzareschi sarà allestita la mostra Il mestiere lucchese. Narrazioni fotografiche di Luca Lorenzetti, che rimarrà aperta fino al 24 aprile.
Porcari in fiore sarà il primo di una serie di eventi che, racchiusi nel nuovo marchio Vivi Porcari, vedranno coinvolte per la prima volta in una rete sinergica, propositiva e viva tutte le realtà attive sul territorio a cominciare dal Comune, i commercianti, la Fondazione Giuseppe Lazzareschi, le associazioni culturali e sociali, la biblioteca comunale e la Fondazione Cavanis.
L’ingresso alla manifestazione è libero.