I Monti Pisani “a caccia” di turisti senior con pacchetti ad hoc

Attrarre turisti internazionali senior, cioè di età superiore ai 55 anni, nei periodi di bassa e media stagione nei sette comuni dell’area del Monte Pisano (Buti, Calci, Capannori, Lucca, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano) con la creazione di pacchetti su misura da mettere sul mercato grazie agli operatori del settore.
Questo uno dei principali scopi del progetto transnazionale DiscOver55 finanziato dal programma europeo Cosme per la competitività delle piccole e medie imprese che vede Timesis Srl – Montepisano Dmc (Pmi nel settore della progettazione e agenzia incoming) come capofila e a cui il Comune di Capannori ha aderito in qualità di partner assieme a Siti (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione), l’organizzazione no profit Gefas Steiermark (Austria), l’agenzia Spirit of Regions (Austria), l’organizzazione no profit Zdus (Zveza društev upokojencev Slovenije) (Slovenia) e l’agenzia di sviluppo regionale Savonlinna Business Services srl (Finlandia).
Particolarità del progetto, che oltre al Monte Pisano interesserà le aree di: Vulkanland in Austria, Izola in Slovenia e Lago Saimaa in Finlandia – territori che hanno in comune i due elementi dell’acqua e del verde – è che le offerte turistiche saranno costruite grazie a un lavoro in stretto contatto tra gruppi di senior, esperti e operatori turistici.
“Un progetto innovativo che, grazie a un lavoro di squadra, mira a far conoscere meglio il nostro territorio in Europa e a renderlo più competitivo – afferma l’assessore al Marketing territoriale di Capannori, Serena Frediani – Il turismo senior è destinato a crescere nei prossimi anni. E’ quindi importante avviare un percorso per proporre offerte turistiche che vadano incontro a specifiche esigenze. Un maggior flusso turistico sul nostro territorio non potrà che portare benefici agli operatori e a tutta la comunità. Si tratta quindi di un’occasione preziosa per i comuni del Monte Pisano che, fra l’altro, fanno già parte del tavolo tecnico di coordinamento presieduto da Capannori”.
“Per l’area del Montepisano la collaborazione fra gli operatori, sostenuta e incoraggiata dall’esistenza di una Rete di Imprese per il turismo, agevolerà il coordinamento delle attività e faciliterà la creazione di offerte turistiche diversificate”, aggiunge Raffaella Nocchi manager della Rete di imprese Montepisano territorio ospitale.
I pacchetti turistici saranno il risultato di tre attività specifiche. Nella prima un gruppo di esperti valuterà le quattro destinazioni europee utilizzando il sistema di indicatori Etis (The European Tourism Indicator System) della Commissione europea; successivamente sarà costruito un prodotto turistico che parta dai risultati di questa valutazione. Nella terza fase si svolgeranno missioni pilota con un gruppo di turisti senior nelle quattro destinazioni europee per testare i pacchetti e risolverne le criticità prima dell’immissione sul mercato. Al termine del progetto saranno realizzati complessivamente almeno 40 attività/servizi inseriti in pacchetti turistici per viaggiatori senior, un manuale operativo per destinazioni turistiche in 5 lingue e saranno stretti accordi commerciali tra gli operatori turistici delle quattro aree. Il progetto sarà presentato il 29 aprile con un incontro a Palazzo Boccella a San Gennaro, Capannori.