Nuovo accesso telematico per il Suap di Altopascio

L’assessore allo sviluppo economico del comune di Altopascio Nicola Fantozzi comunica che a partire dal 29 aprile prossimo, il portale attualmente utilizzato dall’Ufficio Sportello Unico Attività Produttive sarà disattivato. L’ufficio, infatti, ha aderito agli obiettivi della Regione Toscana circa la predisposizione di un accettatore unico a livello regionale per l’inoltro delle pratiche online del Suap denominato Star (Sistema Telematico di Accettatore Regionale).
Pertanto il Suap si è dotato di un nuovo portale denominato Aida 2015 accessibile qui.
“Per noi un passaggio importante – spiega Fantozzi – perchè ci mette in una rete ancora più rilevante. L’ufficio è a disposizione per spiegare e guidare tutti verso questa novità”.
Al fine di illustrare le caratteristiche del nuovo portale il comune di Altopascio, con la fattiva collaborazione del comune di Lucca, ha organizzato per il 27 aprile, alle 9 all’auditorium del complesso di San Micheletto di Lucca, in via San Micheletto, una giornata di formazione rivolta ai professionisti e alle associazioni di categoria.
L’ufficio Suap rimane a disposizione per ulteriori giornate di formazione e per l’assistenza nell’inoltro delle pratiche telematiche. Il comune di Altopascio, nelle persone della responsabile del Suap Nicoletta Paluzzi e dell’esperto informatico Emiliano Menchetti, fa parte del ristretto gruppo esecutivo del tavolo tecnico regionale dei Suap toscani.