La sicurezza stradale si impara in classe: “patente” per gli studenti di Altopascio

Si è chiuso con uno spettacolo e la premiazione dei ragazzi al Puccini di Altopascio, il quinto corso di educazione stradale che ha interessato gli alunni delle scuole materne e elementari dell’intero territorio comunale.
In sala si sono radunate tutte le classi 5° delle elementari di Altopascio, Badia Pozzeveri, Marginone e Spianate per ricevere le patenti e poi assistere allo spettacolo dedicato all’educazione stradale Circusbandando di Paco Pachino, che ha coinvolto i 120 ragazzi presenti che, con entusiasmo, hanno interagito con gli attori: a tutti è stata consegnata “la patente del ciclista”. Il progetto ha interessato anche i bambini delle materne, per un totale di circa 400 piccoli studenti. “Una bellissima iniziativa – hanno commentato dal palco Maurizio Marchetti e Francesco Fagni – perché ha molto divertito i ragazzi insegnando loro i comportamenti da tenere sulla strada e le regole da seguire. Con questo progetto ci sono ora 120 ragazzi, che si aggiungono ai molti altri che nel corso di questi anni hanno frequentato questi corsi, che viaggiano in maniera più consapevole sulle strade”.
Successivamente è iniziato lo spettacolo sulle note della celeberrima canzone di Lucio Battisti Si Viaggiare e poi si sono susseguiti una serie di allegri interventi che si sono protratti per oltre due ore, durante i quali i ragazzi sono diventati protagonisti, salendo sul palco assieme agli attori hanno cantato e ballato canzoni sul tema della sicurezza sulle strade.
All’iniziativa sono intervenuti anche la dirigente scolastica Teresa Monacci e tutti i docenti che hanno affiancato il comandante della polizia municipale altopascese Domenico Gatto nella realizzazione del progetto legato alla sicurezza stradale e al rispetto delle regole e della legalità.