



Si è svolta ieri (1 maggio) a Porcari, la 27esima edizione della Padulata, dove si sono contati circa 900 iscritti. Giornata intensa e piena di emozioni quella di ieri, dove alle 15, la Repentina con a bordo l’assessore Fanucchi, ha dato il via all’avventura, facendo saltare in sella i concorrenti, già tutti pronti a dirigersi verso i piccoli sentieri sterrati del Padule. Grazie alla serata piovosa di sabato (30 aprile), le condizioni per il divertimento non sono venute a mancare ed hanno permesso di svolgere la Padulata in totale divertimento con qualche schizzo di fango in più.
Ad accompagnare il magnifico evento, anche la splendida giornata di sole, che ha permesso ai partecipanti, di godere il bellissimo panorama che offriva la zona. Percorsi sterrati, lunghe pozze, sassi da evitare e tanti pit-stop causati dalle catene che saltavano continuamente a causa del terreno, ma non è mancata la tanta gioia e tante risa che hanno accompagnato l’evento organizzato per la 27esima edizione dal gruppo Torretta Bike. “Un percorso bellissimo, non ho mai avuto la possibilità di godermi un panorama del genere divertendomi così tanto — racconta un partecipante —, per non parlare del pezzo dove abbiamo dovuto costeggiare il lago della Gherardesca, che ci ha poi condotto in una “vietta” con dei cipressi a dir poco stupendi”.
Il percorso lungo 20 chilometri e in mezzo alla natura padulina, ha regalato ai partecipanti un bellissimo spettacolo da potersi godere lungo le sponde del Lago della Gherardesca, dove grazie alla ditta Fratelli Giovacchini & C, i partecipanti hanno fatto una piccola merenda e sosta. Molte le persone che godendosi il panorama, sgranocchiavano un dolce panino alla nutella, riposandosi nell’immenso verde che circonda il lago del compitese e congratulandosi con i volontari della Torretta Bike per l’ottimo lavoro svolto. Al termine del percorso, sono stati consegnati ai partecipanti: alimentari e accessori raccolti e preparati dai membri della Torretta Bike e distribuiti dai volontari dell’Atletica Porcari.
“Sono molto contento per l’enorme successo riscontrato in questa 27esima edizione della Padulata – dichiara il presidente della Torretta Bike Giorgio Tomei —, resa possibile dalla generosità di molte aziende della zona come: Soffass, Alival e Conad, Fratelli Giovacchini, ma soprattutto dai tanti volontari di Torretta Bike, Atletica Porcari ed infine la Croce Verde di Porcari. Ringrazio tutti i partecipanti della loro preziosa presenza e l’invito ufficialmente alla 28esima edizione del prossimo anno con l’obbiettivo dichiarato di oltrepassare il muro dei 1000 partecipanti”. Alla fine dell’evento, sono stati premiati l’Istituto comprensivo di Porcari, che contando ben 169 partecipanti ha ottenuto il primo posto, seguito dall’Istituto comprensivo Carlo Piaggia con 39 partecipanti e arrivando al terzo posto, ottenuto dall’Istituto comprensivo di Camigliano con 14 partecipanti. Al termine dell’evento sono state assegnate le varie magliette delle tante categorie in palio. Il premio per essere stato lo “smota men” della giornata, (bambino più fangoso) è andato a Lorenzo, mentre la maglietta di “smota woman” è andata alla piccola Talia. Non poteva poi mancare l’ultima premiazione, dedicata a “Miss Mota”, conquistata dall’interprete e “motosa” Valentina.
“L’edizione della Padulata appena conclusasi è stata, come di consueto, un grande successo. È un vero piacere come assessore allo sport – dichiara l’assessore Fanucchi –, vedere famiglie intere in bicicletta con il sorriso sul volto dimenticando per un giorno lo stress del lavoro. È questa la vera essenza dello sport. Un ringraziamento doveroso a tutto il Team Torretta Bike che ogni volta, con spirito goliardico, ci stupisce facendoci divertire e contemporaneamente scoprire angoli nascosti del nostro territorio”.
Si è già quindi con gli occhi puntati verso la 28esima edizione della Padulata, con probabili sorprese e tanto divertimento per poter scavalcare la recinzione dei 1000 partecipanti.
David Del Prete