Porcari ad alta velocità: autunno con la banda larga

6 maggio 2016 | 11:34
Share0
Porcari ad alta velocità: autunno con la banda larga

“Entro la fine di autunno nell’intero territorio del Comune di Porcari sarà realizzata la rete in fibra ottica a banda ultra larga che consentirà a tutti gli utenti la navigazione internet ad alta velocità. Tutto ciò a costo zero per il Comune e grazie ad una visione lungimirante delle Regione Toscana che ha anticipato i fondi Fesr e Feasr per 29,2 milioni e per 4,2 milioni dal Mise”.

L’annuncio è arrivato oggi dai consiglieri Lori Del Prete e Simone Giannini durante una conferenza stampa con l’assessore regionale Vittorio Bugli e il sindaco Alberto Baccini. Porcari è uno degli undici enti scelti er questa prima fase di intervento. “La preferenza è caduta sul nostro Comune in virtù dell’alto rapporto fra popolazione ed attività produttive. E’ importante segnalare che la connessione con fibra ottica diretta pari a 100 mbps raggiungerà direttamente tutti gli edifici pubblici del territorio scuole comprese. Ciò consentirà un miglioramento ed ampliamento nella erogazione dei servizi multimediali che fino ad oggi erano difficilmente ottenibili. Sarà possibile effettuare corsi interattivi online, visualizzare e scaricare contenuti da qualsiasi sito didattico e potranno essere creati hotspot wifi ad altissima velocità. Come ultima considerazione – concludono Del Prete e Giannini – ci preme sottolineare che attraverso questa nuova tecnologia, a disposizione sia dei privati cittadini che dei professionisti, sarà consentito accedere in maniera fluida e senza perdite di tempo agli sportelli ad alcuni servizi online messi a disposizione dall’amministrazione comunale quali visualizzazione pratiche edilizie, pagamento tributi, accesso ai servizi demografici ecc., utilizzando il nuovo codice unico di identità digitale Spid”. Dal canto suo il sindaco Baccini ha evidenziato l’importanza ed interesse per questa iniziativa che porterà benefici anche per la qualità del nostro sistema produttivo.
“Un buon salto nel futuro che sarà realizzato entro pochi mesi senza creare disagi per il territorio. Un ulteriore passo avanti che proietta il nostro comune nella direzione del miglioramento della qualità della vita dei cittadini”.
L’assessore regionale Bugli, ha confermato che si sta completando la banda ultra larga sul territorio con copertura di circa il 99,6 per cento e che l’intervento è volto a coprire le aree non servite dagli operatori. “La priorità delle nostre scelte per la banda ultra larga sarà utilizzata anche a livello nazionale. Il rapporto fra numero di imprese e popolazione nelle aree urbane e la densità delle imprese agricole nelle aree rurali determineranno le precedenze. Porcari è praticamente uno dei primi quattro Comuni industriali nei quali interveniamo. L’investimento è di circa tre milioni con collegamento delle due aree industriali e circa 3500 unità immobiliari; 16 km di infrastruttura, 13 scuole e edifici della pubblica amministrazione con 23 armadi telefonici. Con questo intervento ci adegueremo alla media europea”.