Giovani, sport e turismo: Capannori cerca sponsor

Aaa cercasi sponsor per cinque iniziative promosse dall’amministrazione comunale: Estate in villa, Progetto tutor, Club Job, Festa dell’aria, Tutti in gioco. Si tratta di eventi e progetti che il Comune di Capannori ritiene strategici nella promozione dei valori della comunità capannorese, in ambito culturale, di politiche giovanili, di turismo, di sport e di scuola, e per le quali l’amministrazione è pronta a stipulare contratti di sponsorizzazione, poiché oggi la collaborazione pubblico-privato su questioni d’interesse collettivo è ritenuta una strada da percorrere, visto che la normativa vigente lo consente.
Nella delibera della giunta Menesini, infatti, si spiega che attraverso la sponsorizzazione è possibile realizzare una riduzione della spesa di funzionamento, accrescendo l’efficienza dell’attività di gestione e che in tal modo si persegue un evidente interesse pubblico.
“La collaborazione con i privati per la realizzazione di manifestazioni importanti è secondo noi una strada da percorrere, perché crea coesione sociale – dice l’assessore Frediani –. I privati che vogliono sostenere un’iniziativa possano farlo. Capannori è una comunità collaborativa e che chiede con forza eventi e progetti che le permettano di contraddistinguersi a livello locale e non solo. Le manifestazioni scelte rispondono proprio a una logica di valorizzazione dell’identità capannorese, territorio dinamico, bello e solidale”.
Estate in villa. Nell’ambito del progetto Rete del Verde, e delle iniziative di Effetto Capannori, consistenti nella realizzazione di eventi volti alla valorizzazione e promozione delle dimore storiche del territorio si svolge Estate in Villa, contenitore di iniziative mirate alla valorizzazione delle ville del territorio e alla creazione di un dialogo tra cultura, spettacolo e patrimonio storico-culturale di pregio del territorio di Capannori. Le ville storiche e monumentali diventano, pertanto, teatro di manifestazioni culturali, turistiche, sportive, enogastronomiche.
Progetto Tutor. Attivazione della solidarietà giovanile – progetto volto a promuovere il protagonismo giovanile, attraverso azioni di volontariato e di sostegno ai bambini della scuola dell’obbligo, in particolari disagi scolastici e relazionali – e la realizzazione di un duplice obiettivo: formare giovani studenti nel ruolo di tutor e sostenere gli scolari che presentano difficoltà negli studi, conseguendo risultati positivi.
Club Job. Progetto per la prevenzione del disagio giovanile, il potenziamento, l’innovazione e l’adeguamento a nuovi bisogni degli interventi attivati da tempo dal Comune di Capannori in ambito educativo e lavorativo di adolescenti e giovani, in situazioni di svantaggio socioeconomico- culturale e si realizza attraverso laboratori di Falegnameria, Arti Grafiche e da quest’anno anche Saldatura Ferro.
Festa dell’aria 2016. Nel mese di settembre, Capannori diventa la capitale del volo e ospita eventi di rilevanza internazionale per la valorizzazione e promozione del territorio. Verranno realizzate una serie di iniziative che hanno come scopo principale la valorizzazione delle risorse del territorio attraverso l’elemento dell’aria. Da segnalare per il 2016: Trofeo Aerostatico Comune di Capannori; Campionato Italiano Aerostati; Campionato Italiano Aeri Volo acrobatico; Campionato Italiano volo acrobatico Alianti.
Tutti in gioco. Grande giornata dedicata allo sport e all’inclusione sociale. Coinvolge tutto il tessuto associativo del mondo sportivo e si conclude con eventi che coinvolgono tutte le discipline.
Infine, l’amministrazione comunale farà richiesta di sponsorizzazioni anche per la realizzazione del notiziario comunale, in quanto la normativa consente l’utilizzo di sponsor per le azioni relative alla comunicazione.