
Nuova avventura domenica (22 maggio) con Officina Natura con la bella e suggestiva escursione intorno al paese di Colonnata, famoso per i suoi marmi e il suo lardo. Si potranno scoprire i segreti del marmo, la sua storia e la sua origine, e purtroppo assistere anche alla devastazione a cui siamo arrivati oggigiorno.
Si potrà ammirare il profilo delle maestose Alpi Apuane dalla vetta della Cima d’Uomo (960 metri), attraversando il piccolo borgo di Vergheto, parlando del difficile rapporto tra l’uomo e la montagna, e al termine della camminata, in un tipico laboratorio del prodotto più famoso di Colonnata, si potrà degustare il sublime lardo Igp, imparando come nasce questa eccellenza e cosa lo distingue dagli altri. Escursione consigliata a chi è un po’allenato e abituato a camminare per sentieri montani.
Il programma. Ritrovo alle 8,15 nel parcheggio di fronte all’Esselunga di San Concordio. Partenza alle 8,30 con mezzi propri e rientro a Lucca previsto intorno alle 18.
Cosa indossare: scarpe da trekking, pantaloni lunghi tecnici (si sconsigliano i jeans), maglia tecnica a maniche corte, pile, cappellino.
Cosa portare: pranzo (possibilità di prendere un panino a Colonnata), acqua, generi di conforto, giacca a vento impermeabile. Si consiglia l’uso dei bastoncini da trekking.
Costi: 8 euro per i soci Fie, 12 euro per i non soci Fie (è comunque richiesta la tessera dell’associazione 5 euro)
Per info e prenotazioni Federica 3387901829 o scrivi a info@officinanatura.org