“Ville in Fiore” nel weekend: i giardini delle dimore storiche aperti al pubblico

11 maggio 2016 | 10:50
Share0
“Ville in Fiore” nel weekend: i giardini delle dimore storiche aperti al pubblico

Le ville di Capannori tornano a mostrare i propri giardini al pubblico in occasione della manifestazione Ville in Fiore promossa dal Comune e dalla Rete del verde in programma sabato e domenica dalle 11 alle 20. Tanti gli eventi che si svolgeranno a Palazzo Boccella e Palazzo Buonvisi a San Gennaro, a Villa Fattoria Gambaro a Petrognano e a Villa Mazzarosa a Segromigno in Monte: un’occasione da non perdere per ammirare innumerevoli varietà di fiori e di piante, visitare stand di artigianato artistico e ad altri articoli, degustare prodotti locali.

“Ville in fiore offre ai visitatori l’occasione unica di poter ammirare gli splendidi giardini di ville e fattorie storiche appositamente aperti per la manifestazione, fiori e piante di rara bellezza e di conoscere i migliori prodotti a chilometri zero del territorio e dell’artigianato locale – afferma l’assessore al Turismo e al marketing territoriale, Serena Frediani -. Una formula vincente che ogni anno attrae molti visitatori alla scoperta delle bellezze di Capannori e delle sue particolarità migliori e che quindi contribuisce alla valorizzazione e ala promozione delle nostre eccellenze turistiche”. Questo il programma nel dettaglio: a Palazzo Boccella mostra di pittura di Isabel Pacini, in mostra le tele dell’artista belga che vive nel Compitese dedicate alle camelie; Palazzo Buonvisi ospiterà una ventina di espositori, tra i prodotti presenti fiori, piante, bomboniere, articoli per la casa, viaggi, fotografia, gioielli e sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica di Domenico Bertuccelli e degustare prodotti tipici locali di Supermercati Sigma di Segromigno in Monte. A Villa Fattoria Gambaro sabato alle 18 esibizione di musiche e danza egiziane intitolata Sulle sponde del Nilo con Les Musiciens du Nile Rais Mohamed Morad, maestro di rababa e Beatrice Grognard, tarab, domenica alle 16 si potranno degustare i prodotti locali. Il ristoro della fattoria di Petrognano sarà aperto a pranzo e a cena sia il 14 che il 15 maggio, inoltre esposizione di opere di artisti contemporanei (Mario Cenni, Aurora Manfredi, Simone Gelli, Ludovica Gambaro e foto Pastrengo), e mostra mercato di piante, prodotti a chilometro zero e cucina della tradizione lucchese oltre a oggetti di artigianato, abbigliamento, arredo, ceramica, eventi. Villa Mazzarosa resterà aperta domenica, con prodotti tipici del territorio e dell’artigianato locale, fiori e piante, raduno e pic nic in costume ottocentesco. All’Agriturismo la Chiusa di Nanni: mostra di pittura collettiva di Fabio Santoni e Pietro Soriani, sculture di Giuseppe Del Debbio, mostra di Foto Studio Chelini, degustazioni e infine alla Tenuta Gaetano Spadaro visita guidata all’azienda, degli oliveti specializzati e al ciclo del biologico in italiano e in inglese, degustazioni guidate di olio e vino; il ristorante resterà aperto a pranzo sia sabato che domenica.