“Lo stato contro Fritz Bauer” per il weekend ad Artè

13 maggio 2016 | 11:21
Share0
“Lo stato contro Fritz Bauer” per il weekend ad Artè

E’ Lo Stato contro Fritz Bauer di Lars Kraume (Germania, 2015 – 105’ ) con Burghart Klaußner, Ronald Zehrfeld il film in prima visione in programma ad Artè sabato 14 e domenica 15 maggio con spettacolo unico alle 21. Germania, 1957. Mentre la giovane Repubblica Federale vuole lasciarsi alle spalle il periodo nazista, un uomo combatte senza sosta per portare i colpevoli in giudizio. Dodici anni dopo la fine della guerra, l’intransigente procuratore generale Fritz Bauer riceve l’informazione decisiva sul nascondiglio dell’ex SS Adolf Eichmann. Insieme al giovane pubblico ministero Karl Angermann, Bauer si mette sulle tracce di Eichmann, ma trova resistenza nelle alte sfere. L’argomento trattato, la ricerca dei criminali di guerra nazisti riparati in Argentina, è ancora attuale e intrigante.

Lunedì 16 maggio alle ore 21 sarà inoltre proiettato Un ultimo tango di German Kral (Argentina/Germania, 2016 – 85’ ). A seguire Milonghina con note curate dal tdj Johnny Fazio, in collaborazione con l’associazione Tango Querido.
Prodotto da Wim Wenders, Un ultimo tango è più di una comune storia d’amore. E’ la storia d’amore tra i due più famosi ballerini di tango della storia, la storia del loro incredibile amore per il tango. Maria Nieves Rego (1934) e Juan Carlos Copes (1931) si incontrano da giovanissimi e rimangono insieme per quasi tutta la vita. In tutti questi anni si sono amati e odiati, attraversando diverse dolorose separazioni, fino a dividersi definitivamente nel 1997. Il film traccia la storia del ballo argentino attraverso le vite di Maria e Juan, i primi a portare il tango fuori dalle milongas di Buenos Aires e a presentarlo sui palchi dei teatri di tutto il mondo. Ingresso unico per film e Milonga a 8 euro.