
I Comuni italiani Rifiuti Zero si ritroveranno sabato (21 maggio) alle 10 a Capannori nell’ambito del Meeting Europeo Zero Waste, la tre giorni in programma dal 20 al 22 maggio e organizzata da Zero Waste Europe, Zero Waste Italy, il Centro di ricerca rifiuti zero di Capannori e l’associazione Ambiente Futuro, con il supporto del Comune di Capannori e di Ascit.
La giornata di sabato, che si terrà nella sala consiliare del Comune in piazza Aldo Moro, sarà densa di eventi ed affronterà alcuni temi strategici come l’economia circolare e farà inoltre il punto sull’iter parlamentare della legge di iniziativa popolare Rifiuti Zero. L’incontro nazionale dei comuni Zero Waste, che in totale sono 225, sarà aperto dal sindaco, Luca Menesini, e vedrà numerosi interventi di rilievo, fra cui quelli di Bengasi Battisti, presidente dell’Associazione Comuni virtuosi, Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano e presidente dell’associazione Borghi Autentici d’Italia e l’onorevole Roger De Menech, relatore della proposta di legge Rifiuti Zero. Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe e Zero Waste Italy e direttore del Centro di ricerca rifiuti zero del Comune di Capannori, introdurrà invece il tema dell’economia circolare a partire dai comuni Rifiuti Zero.
Nel pomeriggio si svolgeranno tre workshop paralleli, il primo sui modi di supporto e di controllo sui Comuni Rifiuti Zero, il secondo sulle aziende di gestione dei servizi di raccolta e il terzo su start up ed economia circolare, in cui verrà presentato il progetto europeo Life+ Eco-Pulplast, per il riciclo dello scarto di pulper, lo scarto industriale delle cartiere che utilizzano macero.
La giornata si concluderà con la visita guidata a Effecorta, il punto vendita di prodotti alla spina e filiera corta di Capannori. La tre giorni invece proseguirà fino a domenica, con la premiazione delle imprese italiane verso Rifiuti Zero.