Farmacia Marlia, soluzioni cercansi per 5 posti a rischio

17 maggio 2016 | 12:33
Share0
Farmacia Marlia, soluzioni cercansi per 5 posti a rischio

Si è tenuto in prefettura questa mattina (17 maggio) il tentativo di conciliazione previsto dalla legge sui servizi pubblici essenziali, relativo ai dipendenti della farmacia di Marlia e degli studi medici. Al tavolo, convocato dal Prefetto Giovanna Cagliostro, la questione della garanzia della continuità del servizio sul territorio e la tutela dei livelli occupazionali.
Presenti, oltre al rappresentante della Filcams Cgil, il capo di gabinetto del Comune di Capannori Pasquini, la dirigente farmacista dell’Asl di Lucca, il curatore fallimentare ed i consulenti della curatela, il nuovo titolare della farmacia unitamente e l’amministratore degli studi medici ed il rappresentante di Farmalucca.

Da tempo era stato avviato un percorso, ancheal tavolo prefettizio, che ha consentito di pervenire ad alcuni importanti risultati. Premesso che è stato perfezionato l’acquisto della farmacia e degli studi medici da parte della nuova proprietà ed è stata avviata la procedura per il rilascio del titolo autorizzatorio, il nuovo titolare ha assicurato la salvaguardia dei quattro dipendenti degli studi medici, garantendo l’assunzione di un quinto lavoratore in forza alla farmacia di Marlia. Inoltre ha fornito assicurazioni circa la continuità del presidio h 24, dando la disponibilità a mantenere il rapporto di lavoro con 8 dipendenti, selezionati sulla base del criterio dell’anzianità e della competenza. Nel corso dell’incontro è stata inoltre vagliata l’ipotesi di ricorrere agli ammortizzatori sociali a tutela dei restanti 5 lavoratori, che attualmente svolgono attività lavorativa presso la farmacia. Il sindacato si è riservato di valutare la questione unitamente ai lavoratori e la riunione è stata aggiornata al prossimo 30 maggio.