Altopascio, firmato il protocollo per lo sviluppo della via Francigena

Con la firma apposta questa mattina dall’assessore alla cultura e vicepresidente dell’associazione europea delle vie Francigene Nicola Fantozzi, il comune di Altopascio ha aderito ufficialmente al protocollo d’intesa fra i comuni interessati dall’attraversamento del cammino turistico-spirituale per un progetto denominato La via Francigena in Toscana-Terre di Lucca. L’obiettivo del protocollo è quello di realizzare iniziative collettive mirate all’individuazione, alla programmazione, alla promozione e all’attuazione del progetto “Terre di Lucca” nel territorio dei comuni che insistono sulla via Francigena nella tratta Pietrasanta-Altopascio.
“La nostra adesione è convinta e autorevole, visto il nostro percorso di valorizzazione di questo itinerario culturale, come ha definito il percorso l’Unione Europea, è ormai ultraventennale, quando nessuno ci pensava – commenta Nicola Fantozzi – Oggi ci fa piacere che ci sia questa scoperta e che nel documento approvato dai comuni ci si richiami espressamente alla Associazione Europea delle Vie Francigene, dove ricopro il ruolo di vicepresidente, a testimonianza dell’importanza e il rilievo che Altopascio ha raggiunto su queste tematiche”.