Altopascio, inaugura il restyling della biblioteca

20 maggio 2016 | 08:37
Share0
Altopascio, inaugura il restyling della biblioteca

C’è grande attesa a Altopascio per l’inaugurazione della nuova Biblioteca comunale, dopo gli interventi di ristrutturazione e un deciso ampliamento, oltre all’installazione di un ascensore, che abbatterà ogni difficoltà di fruizione per tutti, visto che i locali si trovano al primo piano di quello che un tempo era l’ospedale di Altopascio. 

La giornata di domani (21 maggio) prevede essenzialmente due momenti: uno più istituzionale nella mattinata e uno più “popolare” nel pomeriggio, che coinvolgerà tutti i cittadini altopascesi.
A partire dalle 10, in sala dei Granai, verranno illustrati i lavori effettuati, con le valutazioni di diversi relatori: il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Francesco Fagni, l’assessore alla cultura Nicola Fantozzi, l’architetto progettista dell’opera Pietro Carlo Pellegrini, il presidente nazionale dell’Associazione Italiana Biblioteche Enrica Manenti, Marcello Lera della Rete Documentaria Lucchese e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Arturo Lattanzi.
Alle 11,30, sulla rinnovata terrazza della biblioteca, la cerimonia di inaugurazione con il coro dei bambini dell’accademia musicale Geminiani, cui seguirà un classico brindisi.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15,30, cominceranno le visite guidate agli spazi e ai servizi della nuova biblioteca. Dalle 16 alle 18, per i più piccoli, si svolgeranno le letture animate, mentre alle 17 verrà inauguarata la mostra fotografica dei ragazzi della scuola media dell’Istituto Comprensivo di Altopascio. Alle 17,30, nella sottostante Piazza Ospitalieri, ci sarà l’esibizione dell’accademia musicale Geminiani. Alle 18, merenda per grandi e piccini sulla terrazza della biblioteca.
La festa proseguirà domenica 22 con l’apertura della biblioteca alle 10, le letture animate per bambini dalle 11 alle 12,30, alle 15,30 ancora uidate agli spazi e ai servizi della nuova biblioteca e , dalle 16 alle 19,30 prenderanno il via i laboratori di promozione alla lettura per i bambini da 6 a 11 anni.