Compagnia Invicta protagonista alla rassegna Sipario d’Oro di Rossano

Si è conclusa nei giorni scorsi la trasferta della Compagnia Invicta a Rossano che per la rassegna Sipario d’Oro – Premio Codex Città di Rossano alla quale erano state ammesse ben nove compagnie provenienti da varie parti d’Italia.
Ai lucchesi è toccato il compito di chiudere la rassegna, iniziata nel mese di gennaio, nel cinema teatro San Marco di Rossano con la commedia Ci penso io! di Giacomo Paolini. Anche in questa occasione il pubblico presente era numeroso ed ha potuto magicamente trovarsi ambientato negli anni Venti del secolo scorso in una villa sulle colline del Capannorese in provincia di Lucca.
Ha seguito con attenzione le vicende della famiglia di Miranda (Claudia Fambrini), una ricca vedova di un emigrato che aveva fatto fortuna in America, con una avvenente figliola da maritare, Rosina (Simona Casella), che si trova alle prese con il fratello Romolo (Arnaldo Iacopetti), un faccendiere che vuole occuparsi di tutto con le sue strampalate idee, teorie ed invenzioni. Sulla scena si sono avvicendati, oltre ad una saggia e scaltra governante (Simonetta Bianchi), un giovane maestro di disegno (Daniele Tognarelli), una ragazza in cerca di marito (Valentina Fambrini), un impresario (Roberto Danesi) approfittatore delle stramberie di Romolo ed un Marchese (Riccardo Dinelli), accompagnato dalla fedele segretaria (Antonietta De Benedictis, in cerca più di una dote che di una moglie. A completare il cast Annibale (Samuele Tognarelli), un abile uomo d’affari combattuto tra l’amore per Miranda e per sua figlia Rosina. Alla fine della commedia grande è stato il tributo del pubblico agli attori, al regista (Cataldo Fambrini) ed ai tecnici (Maria Rosa Paolini e Vanda Lucarelli), con particolare riguardo ai giovani Sara Moretti e Giovanni Pucci per le acconciature ed il trucco che hanno fatto magistralmente rivivere i personaggi di quell’epoca.
L’organizzazione ha rilasciato alla compagnia una targa in ricordo della partecipazione alla rassegna e l’Invicta, a sua volta, ha consegnato un libro sulla Lucchesia che il presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, aveva gentilmente concesso per l’occasione, assieme al patrocinio per questa importante iniziativa che ha contribuito alla promozione del territorio anche in una regione così lontana come la Calabria.