“Donne e lavoro”, il progetto dà frutti: in due hanno già trovato occupazione

Incontro conclusivo ieri al polo culturale Artémisia di Tassignano per il progetto Donne e lavoro indirizzato alle donne in cerca di occupazione e indipendenza economica promosso dalla commissione Pari opportunità del Comune di Capannori e associazione Luna Onlus con la collaborazione del centro Pari opportunità della Provincia e il contributo di Comune e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Nell’incontro è stato fatto il punto sul progetto, grazie al quale due giovani donne hanno trovato lavoro: una nel turismo in Versilia e l’altra nel settore del commercio a Lucca. La riunione si è aperta con i saluti della presidente della commissione Pari opportunità Enza Cicalini e ha visto la partecipazione dell’assessore alla Promozione dell’uguaglianza sociale, Silvia Amadei di Serafina Marcacci dell’associazione Luna e della coach Wanda Pezzi che ha illustrato come si è articolato il progetto al quale hanno partecipato 64 donne di età compresa tra i 20 e i 50 anni. Da questo percorso, che ha visto lo svolgimento di tre workshop incentrati su formazione e occupazione, donne e impresa, leadership e Soft Skills per poi svilupparsi in laboratori pratici secondo la metodologia retravailler, sono nati 16 progetti imprenditoriali che spaziano dal settore moda, al settore turistico, dal settore del benessere a quello del marketing multimediale. “L’ottimo esito di questo percorso ci spinge ad andare su questa strada per sostenere concretamente le donne che per diversi motivi trovano difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro – afferma l’assessore alla Promozione dell’uguaglianza sociale Silvia Amadei – Ringrazio tutti gli enti, le associazioni e gli esperti che hanno promosso e realizzato questo progetto grazie al quale per alcune donne possono aprirsi nuove prospettive importanti in ambito lavorativo”. “Questo progetto pensato e strutturato per le esigenze delle donne di oggi, che per diverse cause, situazioni personali e familiari, crisi economica, difficoltà imprenditoriali, incontrano ostacoli nel trovare un’occupazione che premi le loro aspettative grazie alle sue caratteristiche innovative ha fatto centro – sostiene la presidente della Commissione pari opportunità, Enza Cicalini – Non solo due donne hanno trovato lavoro ma sono nati tanti progetti imprenditoriali che se realizzati permetteranno a diverse donne di avere un’occupazione”.