Capannori, via all’iter per il titolo di “città”

24 maggio 2016 | 13:30
Share0
Capannori, via all’iter per il titolo di “città”

Ha preso il via ufficialmente l’iter per la richiesta di conferimento del titolo di città al Comune di Capannori. La giunta Menesini ha approvato la relazione che illustra tutti i requisiti di Capannori dal punto di vista storico, culturale, economico, urbanistico e ambientale per potersi fregiare del titolo di città e che ora dovrà essere approvata dal consiglio comunale per poi essere trasmessa al Consiglio dei ministri e al presidente della Repubblica.

Secondo l’amministrazione Menesini Capannori ha tutte le caratteristiche per essere riconosciuta come città. Questo sia per le sua importanza attuale, essendo tra l’altro un’eccellenza nel campo delle buone pratiche ambientali e sede di un comparto industriale di livello europeo sia, per le sue bellezze storiche, naturali e paesaggistiche a partire dalle ville monumentali, dalle pievi e dal borgo delle Camelie, fino all’Angelo della pieve di San Gennaro attribuito a Leonardo Da Vinci e all’Oasi del Bottaccio.
“Capannori è oggi una grande e articolata città diffusa in cui coesistono la dimensione urbana e rurale – afferma il sindaco Luca Menesini – Quello che un tempo era il comune rurale più grande d’Italia si è di fatto sviluppato e modellato in una città policentrica, economicamente fondata su nuove e importanti basi produttive dove comunque anche l’agricoltura continua a giocare un ruolo importante. Il nostro Comune è inoltre salito alla ribalta nazionale e internazionale per l’eccellenza in campo ambientale. Stiamo lavorando perché Capannori acquisti sempre più un’identità forte e comune a tutte le frazioni che la compongono. Va in questa direzione il progetto Capannori Città che vuole creare un unico punto di riferimento per tutto il territorio comunale ed anche per la Piana nella frazione capoluogo e nelle frazioni centrali e la nostra partecipazione ai bandi regionali Piu per il reperimento di importanti finanziamenti. Vogliamo che Capannori, inoltre, sia sempre più una città sostenibile, inclusiva, moderna e intelligente. Per questo stiamo sviluppando reti di infrastrutture materiali come le piste ciclabili e immateriali come la banda ultra larga in grado di garantire una comunicazione efficace tra i vari attori sociali, e quindi unire il territorio, e pari opportunità di accesso ai servizi per tutti i cittadini. Il nostro comune vanta inoltre un patrimonio storico e architettonico come quello delle ville e bellezze paesaggistiche e naturalistiche che certamente concorrono alla sua importanza. Crediamo insomma che Capannori abbia davvero tutte le carte in regola per poter fregiare del titolo di ‘città’ che contribuirebbe a rafforzare l’identità comune dei cittadini capannoresi”.