MyCapannori, novità e aggiornamenti per l’App del comune

Maggiore evidenza agli eventi del territorio, la funzione preferiti e una ricerca più accurata. Sono queste le principali novità introdotte con l’ultimo aggiornamento di myCapannori, l’app ufficiale del comune di Capannori per la promozione degli eventi e delle manifestazioni, destinata a turisti e a cittadini.
La nuova versione, disponibile da pochi giorni per dispositivi Ios e Android (il sistema di Google installato su smartphone e tablet di vari produttori) è stata pensata per migliorare l’esperienza d’uso. Durante il primo anno di vita sono giunti molti suggerimenti degli utenti che sono stati recepiti nelle nuove funzionalità.
“Abbiamo lavorato per rendere più interessante e fruibile myCapannori – spiega l’assessore alla semplificazione, Matteo Francesconi -. L’app è uno strumento innovativo e gratuito che anche i cittadini di Capannori hanno trovato utile, perché permette di avere a portata di mano il calendario degli appuntamenti culturali. Il nostro obiettivo è di affermarci come punto di riferimento per gli eventi e per la scoperta del territorio”.
“La promozione di Capannori passa anche attraverso l’uso della tecnologia – aggiunge l’assessore al marketing territoriale, Serena Frediani – L’app è un prezioso strumento della nostra strategia per attrarre visitatori. E’ utile non solo per pianificare una visita, ma anche per capire, rispetto a dove ci troviamo in un preciso momento, quello che c’è da vedere o da fare. E’ una guida che si può portare sempre in tasca”.
Con questa nuova versione myCapannori, che si avvale dello sviluppo tecnico di Note e del contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, introduce un sistema di notifiche che permette all’utilizzatore di vedere intuitivamente quali eventi sono stati aggiunti al calendario e quali si svolgeranno nei prossimi tre giorni. E’ stata inoltre migliorata la scheda di ogni evento, dove adesso ci sono più informazioni e dove i titoli hanno a disposizione più caratteri. Viene inoltre indicato quando l’evento è stato rimandato o annullato.
Un’altra delle novità riguarda i ‘preferiti’. Così come avviene nei browser per navigare su internet, è possibile aggiungere a sezioni speciali, denominate ‘preferiti’ e ‘I miei eventi’, le schede che si ritengono più importanti, ad esempio quelle di una villa, di una pieve o un di appuntamento culturale, per un più immediato accesso in un secondo momento.
Infine è stata potenziata la ricerca in ciascuna sezione, che adesso è estesa anche agli indirizzi. L’app myCapannori, disponibile in italiano e in inglese, si può scaricare gratuitamente dal Play Store e da App Store. Per informazioni e suggerimenti è possibile scrivere a mycapannori@comune.capannori.lu.it