Altopascio, al maggiore Angioni il Tau d’Argento – Foto

27 maggio 2016 | 10:58
Share0
Altopascio, al maggiore Angioni il Tau d’Argento – Foto
Altopascio, al maggiore Angioni il Tau d’Argento – Foto
Altopascio, al maggiore Angioni il Tau d’Argento – Foto
Altopascio, al maggiore Angioni il Tau d’Argento – Foto
Altopascio, al maggiore Angioni il Tau d’Argento – Foto
Altopascio, al maggiore Angioni il Tau d’Argento – Foto

E’ uno dei riconoscimenti più ambiti, perché vuole testimoniare insieme appartenenza e merito ad una e per una comunità: è il Tau d’Argento, più che un simbolo per la comunità di Altopascio e il sindaco Maurizio Marchetti, a qualche giorno dalla scadenza del suo mandato ha voluto assegnarlo al maggiore Lorenzo Angioni, che nelle vesti di capitano ha comandato la compagnia dei carabinieri di Lucca dal 2011 al 2014 e che stamani (27 maggio) lo ha ricevuto in Sala Granai, insieme alla pergamena e alla targa con il quale il Comune rende effettiva la cittadinanza onoraria per l’ufficiale, oggi al comando della compagnia dei carabinieri per la Marina a Roma.

Il conferimento della cittadinanza onoraria, varato con una delibera di giunta già il 2 settembre del 2014, ha avuto stamani il suo suggello ideale ed è stato lo stesso primo cittadino a chiarire subito che non si tratta di una semplice “stelletta”, ma di un gesto di “vera e sincera gratitudine al maggiore Angioni per l’impegno che ha profuso durante il suo incarico al comando della compagnia dei carabinieri di Lucca per il territorio di Altopascio”.
“Questa onoreficenza – ha spiegato il primo cittadino – vuole sottolineare l’impegno con il quale il comandante Angioni ha assolto il suo compito, comprendendo la configurazione geografica di Altopascio, territorio facile da raggiungere e attraversare, posto all’incrocio fra quattro province, che necessita di una sorveglianza particolare perché oggetto della criminalità di passaggio che è da sempre difficile contrastare. Angioni lo aveva compreso fin da subito e dall’inizio si è adoperato facendo il massimo di ciò che gli competeva. Vogliamo che in questo modo resti un legame con la comunità di Altopascio e un ricordo anche nel cuore del capitano oggi promosso a maggiore”, ha spiegato Marchetti, consegnando al maggiore Angioni targa, pergamena e Tau d’Argento.
“Sono onorato di ricevere questa attestazione da un comune e da un sindaco con il quale c’è stata massima collaborazione – ha sottolineato il maggiore Lorenzo Angioni -. Come semplice carabiniere e poi come ufficiale ho sempre ritenuto importante il contatto con il territorio dove ho operato e nella Lucchesia e ad Altopascio in particolare. Questo approccio credo che abbia portato ad importanti risultati nella collaborazione con le istituzioni e le altre forze dell’ordine, perché nella lotta al crimine non esistono frontiere e differenze nelle divise. Devo tutto questo alla mia famiglia: a mia madre, che aveva uno spirito guerriero, e a mio padre, ufficiale dei carabinieri. Ho seguito i loro preziosi consigli e mi sono calato in questo territorio così vario a cui resto personalmente molto legato anche se il lavoro mi ha portato altrove. In Lucchesia e ad Altopascio ho trovato interlocutori disponibili e una collaborazione che ha dato slancio alle attività fianco a fianco con il Comune, e il sindaco in prima persona, e la polizia municipale, con il comandante Domenico Gatto”.
Un filo diretto con il territorio, dunque, ma anche con chi il territorio lo rappresenta. E sono svariati gli episodi che si possono ricordare. “Fra i tanti, mi ricordo quando, insieme al sindaco, siamo saliti su un tetto per dissuadere un uomo che minacciava di gettarsi di sotto. Negli amministratori di Altopascio ho trovato sempre sostegno e tanto impegno per risolvere i problemi”. E ora quel legame è stato sancito anche dall’onorificenza di stamani.

r.s.