Festambiente, a Lammari inaugurato l’orto sociale

27 maggio 2016 | 10:52
Share0
Festambiente, a Lammari inaugurato l’orto sociale

Inaugurato questa mattina a Lammari nei pressi della sede dell’istituto comprensivo, nell’ambito della manifestazione Festambiente 2016, l’orto sociale realizzato grazie al progetto di Legambiente Capannori e Piana Lucchese Agricoltura sociale Il Ponte, promosso per celebrare i dieci anni dell’associazione e finalizzato a favorire l’inclusione degli immigrati ospitati sul territorio della Piana, impegnandoli nel recupero e nella destinazione a finalità agricole di terreni abbandonati o incolti.

Un progetto che si è realizzato grazie alla collaborazione della Cooperativa Odissea – gestore del centro accoglienza immigrati di Lunata – dell’Istituto scolastico Micheloni di Lammari, di alcuni privati cittadini proprietari dei terreni incolti e alcuni profughi pachistani dediti all’agricoltura. Al taglio del nastro sono intervenuti, l’assessore Serena Frediani il presidente di Legambiente Capannori-Piana Lucchese Giordano Del Chiaro con la direttrice Maria Cristina Nanni, Valerio Bonetti della cooperativa Odissea, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Lammari Nicola Preziuso e il proprietario del terreno offerto gratuitamente. Festambiente proseguirà domani con alcune escursioni naturalistiche sul territorio che vedranno la partecipazione degli studenti di varie scuole e si concluderà domenica 29  con un pomeriggio di festa in programma dalle 15 alle 20 al parco pubblico Ilio Micheloni di Lammari. In programma numerose iniziative e il Concerto di Primavera con il coro della scuola secondaria di primo grado Nottolini di Lammari diretto dal professor Antonio Cipriani. Saranno presenti gli agricoltori del Mercato contadino che offriranno assaggi ed esporranno i loro prodotti. Il pomeriggio si concluderà con la gara delle torte e la premiazione del concorso fotografico.