Consorzio Toscana Nord, cambia il direttore. Da Regione e Ue nuove risorse in arrivo

31 maggio 2016 | 14:36
Share0
Consorzio Toscana Nord, cambia il direttore. Da Regione e Ue nuove risorse in arrivo

Tempo di saluti, ma anche di importanti finanziamenti in arrivo, per il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord. L’assemblea dell’Ente consortile ha infatti tributato i ringraziamenti al direttore uscente Claudio Montanelli: che dopo un breve periodo di ferie, nelle prossime settimane lascerà, per sopraggiunti limiti di età, il suo incarico direttivo alla guida del Consorzio.

“Sia a titolo personale, sia in rappresentanza dell’amministrazione consortile, ringrazio di cuore il direttore Montanelli, per la passione e la dedizione e la professionalità con cui ha svolto, per tanti anni, la sua attività – sottolinea il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – Un ringraziamento che, sono sicuro, condivido con l’intera struttura consortile”.
Il presidente Ridolfi ha poi illustrato all’assemblea i nuovi finanziamenti in arrivo per i lavori sul territorio: oltre 620mila euro, già pervenuti dalla Regione, per 12 cantieri che partiranno su importanti corsi d’acqua, per andare a risolvere problemi strutturali presenti sul reticolo idraulico classificato in terza categoria. E l’altra rilevante notizia riguarda l’Unione europea, che ha dichiarato ammissibile la richiesta avanzata dal Consorzio per un finanziamento complessivo pari a 21milioni di euro, sulla linea di stanziamento del Piano di sviluppo rurale, per coprire ben 101 progetti spalmati su tutte le aree pedo-montane del comprensorio. I numeri parlano da soli, circa l’importanza delle somme che sarà possibile investire sul nostro territorio – evidenzia ancora Ridolfi – Si tratta di risorse aggiuntive rispetto a quelle da noi spese ogni anno per la manutenzione ordinaria (che provengono dal contributo di bonifica), e che ci permettono di dare risposte efficaci a problematiche puntuali e strutturali, segnalate dai cittadini. Il metodo adottato è quello del lavoro di squadra: un risultato così significativo è stato possibile solo grazie alla stretta collaborazione che si è intrecciata tra Consorzio, amministrazioni comunali e Regione”.