Capannori, tutte le iniziative per la Festa della Repubblica

L’amministrazione comunale festeggia la Festa della Repubblica di cui quest’anno ricorrono i settanta anni con alcune significative iniziative sul territorio. Domani (2 giugno) a Marlia si terrà una manifestazione promossa dal Comune in collaborazione con l’associazione Autieri d’Italia e l’associazione Combattenti e Reduci.
Alle 16,30 dalla piazza del mercato partirà un corteo che percorrerà via Paolinelli e via della Rimembranza per raggiungere il monumento ai caduti dove sarà deposta una corona d’alloro. Il corteo rientrerà poi in piazza del mercato e durante il percorso farà una sosta musicale in piazza Matteoni.
In piazza del mercato è in programma il saluto del sindaco Luca Menesini, cui seguirà il concerto della Corale S. Cecilia di Marlia e della Filarmonica Alfredo Catalani di Marlia. Si svolgerà inoltre un intervento attoriale a cura dell’associazione La Bottega Bohemien di Segromigno in Monte. Sempre domani nel centro di Capannori ci sarà Oltrepassare, il Festival dell’intercultura che si svolge non casualmente in questa data per creare momenti di incontro con le comunità straniere e conoscere i nuovi e futuri cittadini.
Oggi, inoltre, per festeggiare questo importante anniversario della Repubblica la vice sindaco Lara Pizza ha scoperto una targa restaurata dal Comune e posta all’ingresso del Palazzo comunale che riporta i risultati del referendum del 1946 tra Monarchia e Repubblica a Capannori, dove vinse di larga misura la Repubblica.
Venerdì 10 giugno alle 21,15 al polo culturale Artèmisia di Tassignano si terrà una serata intitolata Il posto delle donne a Capannori per ricordare i 70 anni del primo voto alle donne promossa dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il Comune. Parteciperanno Rosalba Ciucci presidente dell’Anpi Sezione di Lucca, Simonetta Simonetti scrittrice e studiosa di genere ed Emmanuel Pesi ricercatore di Storia Contemporanea e referente del progetto La Via della Memoria del Comune.