Due giorni di festa a Guamo per ricordare Giovanni Benigni

1 giugno 2016 | 08:30
Share0
Due giorni di festa a Guamo per ricordare Giovanni Benigni

Sabato prossimo (4 giugno) dalle 15 alle 24 e domenica 5 dalle 8 alle 20 torna di scena la festa a Guamo nella zona industriale. Una sorta di edizione speciale di “Guamo e Coselli in festa”, vista la sfortuna meteorologica dell’ultima edizione del 24 aprile che costrinse il locale Centro commerciale naturale di Confcommercio presieduto da Samanta Gualtieri ad annullare l’evento in corso nonostante la grande affluenza di pubblico, ma visti anche i tanti complimenti ricevuti nell’occasione da parte delle persone intervenute per i banchi ambulanti presenti.

Purtroppo pochi giorni dopo quella data, il 29 aprile è venuto a mancare l’amico e fondatore del Ccn Giovanni Benigni: per questo la presidente Gualtieri e il direttivo hanno deciso di realizzare subito un evento dedicato a lui e alla sua memoria, il cui ricavato sarà devoluto a favore della ricerca per la cura della fibrosi polmonare. Samanta Gualtieri, Endro Luchi e Ilaria Benigni hanno dunque il piacere di presentare Guamo e Coselli Sotto le Stelle: sabato 4 alle 20, in occasione del Memorial Giovanni Benigni in programma a Guamo in via di Vorno 9, si svolgerà una cena seguita da un concorso di bellezza per l’elezione di Miss Ccn Guamo e Coselli. La bella vincitrice si aggiudicherà un weekend per 2 persone (iscrizioni aperte chiamando al 340/9600469). La festa sarà contornata da un mercato artigianale dalle 15 alle 24, dall’esibizione de balli caraibici, dall’animazione di Federica Events e dallo spazio gonfiabili per i bambini. Domenica 5, dalle 8 alle 20 in via di Vorno a Guamo saranno allestiti il mercato ambulante e quello artigianale: assieme a loro saranno presenti il mago, il clown e il mangiatore di fuoco, lo spazio gonfiabili, Minnie e Topolino e si svolgerà la caccia al tesoro. “Tutto questo – precisa Gualtieri – per ricordare Giovanni Benigni, storico presidente del sindacato Fiva e figura di riferimento del commercio ambulante della Lucchesia, che ha avuto sempre un convinto impegno sindacale, a favore delle istanze della categoria degli operatori su aree pubbliche”.