Prodotti tipici del territorio, Comune e Anci insieme per reperire risorse

Il fagiolo rosso di Lucca, la piattella pisana, il pane di Altopascio, il pomodoro canestrino, l’olio e il vino. Sono questi alcuni dei prodotti tipici che i rappresentanti dei territori chiedono ad Anci Toscana di contribuire a valorizzare e a promuovere. E’ quanto emerso lunedì scorso (30 maggio) durante il tavolo tematico di Anci Toscana dedicato alle Tipicità della filiera agroalimentare toscana che si è riunito a Capannori. Erano presenti, oltre ai coordinatori Vittorio Gabbanini, sindaco di San Miniato, e Marina Lauri di Anci Toscana, l’assessore al marketing territoriale del Comune di Capannori, Serena Frediani, e i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Altopascio, Massarosa, Montecarlo, Massarosa, Porcari, San Giuliano Terme e Vicopisano, della Strada del vino e dell’olio Lucca Montecarlo Versilia e della Strada dell’olio Monti Pisani.
“Grazie alla sinergia tra i soggetti del territorio possiamo individuare strategie comuni che possano portare benefici ai produttori locali e, più in generale, alla comunità – afferma l’assessore Frediani -. Le tipicità sono un settore importante su cui basare il rilancio dell’economia e la promozione turistica. Ringrazio Anci Toscana per questa iniziativa e per essere venuta a Capannori ad ascoltare da vicino le esigenze del territorio”.
Anci Toscana ha accolto con favore l’ampia partecipazione all’incontro e ha evidenziato la propria disponibilità a cercare finanziamenti, sia in ambito nazionale sia regionale, grazie a un lavoro di squadra con gli Enti locali e gli altri soggetti. Quella di Capannori è una delle cinque tappe del tour di Anci Toscana per approfondire la conoscenza e le potenzialità delle realtà locali. Le tematiche affrontate saranno inoltre oggetto di un confronto con la Regione Toscana.