“Facciamo belli i nostri paesi”: weekend a caccia di rifiuti per le strade di Capannori

Due giorni per “ripulire” Capannori. Domani e domenica Facciamo belli i nostri paesi l’iniziativa varata dall’amministrazione Menesini, in collaborazione con Ascit e le associazioni interessate, nell’ambito del più ampio progetto Capannori pulita.
Domani, dalle 9.30 alle 12, una pattuglia di volontari capitanati da Legambiente Capannori rimuoverà i rifiuti nel tratto che va dal polo culturale Artémisia e dalla stazione di Tassignano alla sede del Comune in piazza Aldo Moro, passando dal parco e dalla chiesa di Capannori. Tra i volontari ci saranno anche alcuni richiedenti asilo che sono stati accolti in città. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini interessati. Il ritrovo è al polo culturale Artémisia e ai partecipanti saranno distribuiti materiali per la raccolta.
“La nostra idea è quella di dar vita ad una sorta di Puliamo il mondo permanente in modo da rimuovere i rifiuti dai cigli stradali, dalle piazze e nei parchi pubblici durante tutto l’anno – spiega l’assessore all’ambiente, Matteo Francesconi – L’obiettivo è mantenere il territorio pulito ed in ordine e contribuire al decoro dei nostri paesi, affinché siano più belli ed accoglienti sensibilizzando i cittadini sull’importanza di rispettare i beni comuni. Questa attività si inserisce nel progetto Capannori Pulita che in collaborazione con Ascit prevede il potenziamento del servizio di spazzamento e l’istituzionalizzazione del servizio di pulizia dei cigli stradali”.
Domenica, invece, tutta la giornata sarà dedicata alla pulizia del Compitese, in particolare Colle di Compito, Pieve di Compito e Sant’Andrea di Compito, nelle aree più interne, spesso utilizzate dagli incivili per abbandonare quantità di rifiuti più consistenti. Il ritrovo è alla stazione ecologica di Colle di Compito. I due appuntamenti non si svolgeranno in caso di forti piogge.