I giochi olimpici fanno capolino al giugno porcarese

8 giugno 2016 | 10:27
Share0
I giochi olimpici fanno capolino al giugno porcarese

Il Giugno porcarese è anche cultura. Alla vigilia delle Olimpiadi di Rio 2016, i commercianti di Porcari organizzano domani (9 giugno) alle 21,30 una serata in Fondazione Giuseppe Lazzareschi per conoscerne le origini storiche e scoprire analogie con quelle di oggi. Come e perché nascono i Giochi di Olimpia? Quali erano gli antenati delle moderne strutture atletiche? Quali le discipline praticate nell’antichità e come ci si allenava in vista delle gare? A svelarci queste curiosità, anche con l’ausilio di immagini e filmati, sarà la giovane archeologa Lavinia Del Basso. Introduce l’archeologo Marco Frilli.

Al pari dei Giochi Olimpici moderni anche le antiche competizioni di Olimpia erano un evento globale che attirava atleti e spettatori non solo dalla Grecia ma anche dalla Magna Grecia, dalla Sicilia e dal mondo orientale. I vincitori dei Giochi Olimpici erano vere e proprie celebrità, onorati con ricchi premi, privilegi e statue pubbliche e spesso menzionati nelle fonti letterarie per i loro atteggiamenti stravaganti.
L’ingresso all’incontro è libero.