
Un nuovo mercato contadino a Capannori. Piazza Don Cesare Stefani ogni mercoledì a partire da fine giugno (per un anno in via sperimentale) ospiterà un mercato agricolo di filiera corta promosso dall’associazione Produttori agricoli lucchesi in collaborazione con il Comune.
Dieci per adesso i produttori che metteranno in vendita frutta, verdura a chilometro zero. Si amplia così la rete presenti sul territorio capannorese dopo il mercato contadino presente da sette anni all’ex mercato ortofrutticolo di Marlia e ai punti vendita di prodotti a chilometri zero inseriti all’internoa Guamo e San Leonardo in Treponzio.
“Questo nuovo mercato va ad arricchire l’offerta di prodotti di filiera corta sul nostro territorio che vogliamo valorizzare per facilitare l’incontro tra produttore e consumatore che porta reciproci vantaggi – sostiene l’assessore all’Agricoltura Serena Frediani-. I produttori hanno modo di vendere direttamente ciò che coltivano e i consumatori hanno a disposizione prodotti freschi e genuini a prezzi convenienti che sembrano apprezzare sempre più. Spero che questo nuovo spazio di vendita di prodotti di origine locale trovi il favore dei consumatori e contribuisca a promuovere i prodotti a chilometri zero ampliando il sistema di filiera corta lucchese anche in un’ottica di salvaguardia ambientale poiché il trasporto dei prodotti tra il luogo di produzione e il luogo di vendita è minimo”.