Al via la mostra sui progetti per la Capannori del futuro




Piste ciclopedonali, aule studio, quartieri verdi, fontane, nuovi parcheggi, aree attrezzate per i concerti e molto altro ancora. Sono queste alcune delle tante novità illustrate nei progetti vincitori del concorso di idee Capannori Città che da questa mattina (13 giugno) si trovano esposti nella mostra allestita nell’atrio della sede comunale di Capannori.
L’esposizione, promossa dall’amministrazione Menesini, ha l’obiettivo di condividere con la cittadinanza le idee progettuali scaturite dal concorso per la creazione della città di Capannori in modo che prosegua la partecipazione dei cittadini al percorso intrapreso dall’amministrazione comunale per dare un nuovo volto a Capannori. Presenti al taglio del nastro l’assessora all’urbanistica, Silvia Amadei, l’assessora Lia Miccichè, la capogruppo del Pd Silvana Pisani e la consigliera comunale Rossana Giusfredi componente della commissione consiliare urbanistica.
“Questa mostra è stata una bella sfida sia per l’amministrazione che per i professionisti – spiega l’assessore alla cultura Silvia Amadei – su queste pareti c’è tanto studio ma anche tanta passione per il nostro territorio. Sono molto felice perché grazie a questo progetto siamo riusciti almeno in parte a ricostruire un tessuto che negli ultimi tempi si era un po’ smagliato. Abbiamo deciso di allestire questa mostra nell’atrio del comune perché era giusto che i cittadini vedessero cosa ha in mente l’amministrazione per il territorio”.
Mercoledì (15 giugno) alle 21, sempre nell’atrio della sede comunale, si terrà inoltre la presentazione e la premiazione dei tre progetti che hanno vinto il concorso di idee. La serata si aprirà con il saluto del sindaco Luca Menesini e vedrà un’introduzione a cura del presidente della commissione del concorso di idee Silvia Viviani. Seguirà la presentazione dei progetti. Come ricordiamo, al primo posto si è classificato il progetto Capannori svelata. Una terra sociale, un’attitudine naturale, un percorso per il futuro realizzato da una squadra di quattordici professionisti capitanati da Nicola Boccaccini che si aggiudica il premio di 9mila euro; al secondo posto il progetto Noi cambiamo rotta della squadra di tredici professionisti il cui capogruppo è Andrea Perelli, e che conquista il premio di 6mila euro. Al terzo posto, infine, il progetto The Social City, una città da coltivare del team di diciotto professionisti guidati da Alessandro Tolaini, che ha ottenuto il premio di 3mila euro.
La mostra resterà aperta fino al 15 luglio nell’orario di apertura della sede comunale: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 ed il sabato dalle 9 alle 15.
Il percorso di costruzione di Capannori città proseguirà con la valutazione da parte dell’amministrazione comunale delle proposte progettuali pervenute – si trattava infatti di un concorso di idee – in modo che le soluzioni innovative presentate da tanti professionisti diventino la realtà per i cittadini di Capannori, nel rispetto dell’identità e delle peculiarità della comunità che vive le frazioni centrali del territorio.