D’Ambrosio: “Carbonizzatore e profughi, solo bugie da Marchetti”

“Sul carbonizzatore e i profughi Marchetti e la sua combriccola dicono solo bugie: hanno paura di perdere e per attaccarmi non sanno più cosa inventarsi”. Passa all’attacco la candidata sindaco del centrosinistra ad Altopascio, Sara D’Ambrosio.
“Il carbonizzatore, l’impianto per la combustione dei rifiuti, non sarà mai costruito ad Altopascio – afferma -. Come già noto a tutti è in corso l’iter per la sua approvazione nel Comune di Capannori. Inoltre, io penso che Altopascio abbia altre priorità legate al ciclo di gestione dei rifiuti, tra le quali la realizzazione dell’isola ecologica da anni promessa e mai realizzata, le solite bugie di questa amministrazione. Marchetti & Co. dicono che non accoglieranno migranti, inutile fare la voce grossa con 20 migranti quando per 20 anni hanno chiuso gli occhi di fronte ai problemi di sicurezza. Sbaglio o Altopascio è già il luogo più insicuro di tutta la Piana grazie alle politiche di Marchetti e i suoi? Sbaglio o Marchetti aveva promesso la tenenza dei carabinieri senza mai lavorarci davvero? La conferma che le cose quando si vogliono si possono realizzare, è Fucecchio, dove quel comune con problemi similari ai nostri, ha finalmente ottenuto la tenenza dei carabinieri con più uomini delle forze dell’ordine. Sbaglio o Altopascio è il comune che ospita il più alto numero di stranieri in tutta la Piana, 2300 persone censite pari al 15% dei residenti del Tau, sempre grazie alle grandi strategie di questi navigati amministratori? Sono troppe le bugie e le promesse mancate di questi ultimi anni. Io invece, da sindaco, da subito lavorerò per aumentare il numero degli agenti di polizia municipale e intensificherò i controlli sul territorio, in piena sinergia con le forze dell’ordine verificando chi davvero vive ad altopascio nel pieno rispetto delle regole, perché molte sono le situazioni non chiare. Dunque, alle fandonie inventate, rispondo con proposte concrete per il futuro di Altopascio e con la voglia di parlare con le persone per cambiare davvero le cose”.