Campi estivi nei terreni confiscati alla mafia, c’è il bando

E’ stato pubblicato oggi (15 giugno) il bando per la selezione di giovani volontari per il progetto ‘Scegli Liberamente’ relativo alla partecipazione ai campi E!state Liberi! 2016 sui terreni confiscati alle mafie promosso dal Comune in collaborazione con Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. L’amministrazione Menesini intende infatti incentivare i giovani del territorio a partecipare ai campi di lavoro ritenendola una opportunità significativa per approfondire i temi della legalità, dell’antimafia e della giustizia sociale.
A questo scopo ha deciso di mettere a disposizione tramite bando alcuni voucher compartecipativi per un importo massimo di 300 euro a partecipante a copertura dei costi di viaggio, dell’alloggio, dei trasferimenti e dell’iscrizione ai campi. Possono partecipare giovani residenti a Capannori di età compresa tra 18 e 29 anni compiuti alla scadenza del bando che diano la loro disponibilità al ritorno dal campo a restituire l’esperienza compiuta tramite la programmazione e la realizzazione di iniziative di divulgazione sul territorio. Ogni giovane è libero di scegliere la destinazione del campo tra quelle previste sul sito di Libera campi individuali in Italia (www.libera.it/estateliberi).
“Pensiamo che sia molto formativo per i giovani partecipare a questo tipo di esperienza che dà la possibilità di conoscere e approfondire temi fondamentali per una democratica convivenza civile e di avvicinarsi al mondo del volontariato – sostiene l’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi -. Per questo motivo abbiamo deciso di incoraggiarne la partecipazione sostenendo una parte delle spese. L’obiettivo dei campi estivi sui terreni confiscati alle mafie è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e sulla giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza e del privilegio. Valori che condividiamo appieno e che vogliamo contribuire a trasmettere alle nuove generazioni. Un’opportunità importante che spero sia colta dai ragazzi e dalle ragazze del nostro territorio”.
Per partecipare al bando c’è tempo fino alle 13,30 del prossimo 30 giugno. Le domande possono essere consegnate direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune o inviate tramite posta certificata all’indirizzo pg.comune.capannori.lu.it @cert.legalmail.it. Il bando e il fac simile di domanda sono scaricabili dal sito del Comune www.comune.capannori.lu.it. I campi di volontariato prevedono tre momenti di attività diversificate ovvero attività agricole o di risistemazione del bene, formazione, e incontro con il territorio per uno scambio interculturale.