“Febbre del sabato sera” al Giugno porcarese

16 giugno 2016 | 15:10
Share0
“Febbre del sabato sera” al Giugno porcarese

Domenica prossima (19 giugno) alle 21,30 il Musical Saturday Night Fever sale sul palco del Giugno Porcarese. Lo spettacolo “La febbre del sabato sera” nasce come desiderio di far rivivere le musiche ed i balletti tratti dall’omonimo film in una rivisitazione moderna che unisce ai trailers del film, realizzati dal giovanissimo Lorenzo Grassi, i cori sapientemente preparati dal maestro Vijay Pierallini, originale accompagnamento ai solisti Francesco Tomei, Paolo Tomei, Dylan Pedonesi (i tre Bee Gees), Carlotta Baccei ed Ester Tofanelli.

A questo si aggiungono i balletti di Santeria Salsera guidati da Paola Tromi e Sante Bettero e Atmosfera danza della coreografa Ilenia Bizzarri. Il ballerino protagonista è Lorenzo Vannucci nell’intrigante ruolo di Tony Manero mentre la sua partner nel ruolo di Stephanie Mangano è Benedetta Tori. Il tutto è accompagnato dalle musiche live di una band composta da Massimo Rugani alla tastiera, Luca Ricci al basso elettrico e Giacomo Galligani alla batteria e dall’interpretazione di Giacomo Lorenzoni, unico attore parlante che, da una prospettiva di oltre tempo, racconta la storia, celebrando la capacità insita nell’arte di offrire una possibilità di riscatto sociale e di superamento delle discriminazioni. Uno spettacolo energetico, dunque, che speriamo riesca ad accendere gli spettatori della nostra città.
Testi e regia sono di Elisa Bertoni. Lo spettacolo inizia con l’immagine del ponte di Verrazzano, che tornerà come leit-motiv nel video della scenografia, anche riprodotto in forma allusiva e minimale da un traliccio installato appositamente ad un lato del palcoscenico. Perché il ponte di Verrazzano? Perché il ponte di Verrazzano, altrimenti noto come Ponte di Brookling, è molto di più di un riferimento utile per localizzare una storia, è molto di più dell’icona di una città; il ponte diventa il simbolo dell’unione fra i vari piani della storia.