Progetti per la Capannori del futuro, ora tocca ai cittadini

S’è aperta ieri sera (15 giugno) con la premiazione dei progetti vincitori del concorso di idee Capannori città – una comunità, quaranta paesi una nuova fase del percorso di riqualificazione che interesserà le frazioni centrali di Capannori, a partire dal capoluogo per coinvolgere anche Lunata, Tassignano e Paganico. Il sindaco Luca Menesini, davanti a un folto pubblico, ha infatti inaugurato la seconda fase di partecipazione dei cittadini, perché per il primo cittadino di Capannori è chiaro che adesso le belle idee messe in campo da tanti professionisti dovranno essere valutate da chi il territorio lo vive per scegliere quelle più in linea con le loro esigenze.
Proprio per questo motivo, la mostra dei 35 progetti valutati dalla commissione di esperti resterà aperta al pubblico, nell’atrio del municipio, fino al 15 luglio prossimo.
“Chi è interessato – dice il sindaco Menesini – può venire a guardare le varie idee progettuali emerse con il concorso e inviare una mail a capannoricitta@comune.capannori.lu.it per dire il progetto complessivo che preferisce, oppure la sua opinione sui vari pezzi progettuali, tipo la piazza di uno e la stazione di un altro. Dal concorso di idee ci aspettavamo che arrivasse bellezza, e ne è arrivata tanta. Ringrazio tutti i professionisti che hanno partecipato, adesso però spetta a chi il territorio lo vive scegliere le soluzioni più adatte. Protagonisti di questo percorso saranno quindi, oltre ai cittadini, i consiglieri comunali. Sono consapevole che costruire la città di Capannori è forse la più grande rivoluzione che abbia mai interessato il nostro comune, perché ne cambieremo il volto. Sapendo questo, la partecipazione è uno strumento per me imprescindibile. Altra cosa di cui sono orgoglioso è che sarà un cambiamento di visione: saranno tanti cantieri separati l’uno dall’altro, ma realizzati sapendo fin dall’inizio dove si vuole andare. Il capoluogo e le frazioni centrali, infatti, hanno soprattutto bisogno di una ricucitura urbana, sociale ed economica. Il cuore di Capannori, dove ha sede il palazzo comunale, è luogo centrale per tutti i cittadini, ma nel nostro obiettivo c’è la riqualificazione anche dei tanti borghi storici delle altre frazioni. Il progetto complessivo è quindi molto ampio, oggi parte la prima fase, e si comincia all’insegna delle belle idee. Realizzeremo questa ambizione e lo faremo tutti insieme”.
Nel corso della serata, sono stati presentati i progetti classificati al primo, secondo e terzo posto. Il team di “Capannori svelata” quindi, si è aggiudicato il primo premio di 9.000 euro. Il progetto “Noi cambiamo rotta” si è aggiudicato il secondo premio di 6.000 euro. Infine il progetto “Social City” ha ottenuto il terzo premio di 3.000 euro.
Tutti i 35 progetti, però, resteranno esposti nell’atrio del Comune perché possano essere visti dai cittadini.
Chiunque vuole contribuire con la propria opinione o riflessione può farlo mandando una mail a capannoricitta@comune.capannori.lu.it.