
La quantità del verde conferito nel mese di maggio nella zona sud del territorio è più che raddoppiata rispetto al maggio 2015, facendo segnare un +57%, pari a 48 tonnellate, grazie all’introduzione dallo scorso 1 maggio della possibilità di utilizzare un bidone da 240 litri dove conferire sfalci e potature che non vanno più così smaltiti con l’organico. I bidoni richiesti dai cittadini nella zona sud sono ad oggi ben 1.500 e sono stati quasi tutti consegnati. Dal prossimo 1 settembre il nuovo servizio entrerà in funzione anche nella zona nord del territorio.
“I dati dimostrano l’importanza di questo nuovo servizio che oltre a semplificare il conferimento da parte dei cittadini ha ripercussioni positive anche sul piano della qualità dell’aria – afferma l’assessore all’ambiente, Matteo Francesconi –. Il consistente aumento del conferimento di sfalci e potature significa che grazie a questa nuova misura con tutta probabilità il verde raccolto è stato sottratto all’abbruciamento che è una delle cause di produzione di Pm10, con positive conseguenze per la qualità dell’aria e l’ambiente. Dal 1 settembre il servizio sarà esteso anche nella zona nord e quindi i benefici aumenteranno”. I bidoni del verde vengono svuotati una volta a settimana nel periodo primavera-estate, ogni 15 giorni nel periodo autunnale ed una volta al mese nel periodo invernale. Resta comunque la possibilità di conferire il verde alle isole ecologiche (gratuito fino a 120 chili) o di compostarlo nel giardino o nel campo tramite composter dato in comodato gratuito da Ascit con una riduzione in bolletta del 20% nella parte variabile.
L’amministrazione comunale e Ascit invitano gli utenti della zona nord a fare richiesta del bidone per il conferimento del verde fin da ora in modo da poter programmare per tempo le consegne e garantire un efficiente avvio del servizio.