Iniziati a Montecarlo “I giorni dell’imperatore”

25 giugno 2016 | 16:19
Share0
Iniziati a Montecarlo “I giorni dell’imperatore”

Via a Montecarlo alle celebrazioni per i 700 anni dalla nascita di Carlo IV di Boemia, fondatore del paese. Il Comune ed il Comitato gemellaggi di Montecarlo celebrano oggi (25 giugno) e domani la storica ricorrenza con la manifestazione I giorni dell’Imperatore, con eventi storico-culturali e festeggiamenti a tema.

Nel centro storico del paese è allestita un’ambientazione di tipo medievale con suppellettili adeguate e con personaggi in costume; vengono preparate pietanze secondo ricette conosciute nel XIV secolo ed i ristoranti del paese offrono agli avventori, oltre alle loro specialità, anche un menù medievale, in collaborazione con il Centro commerciale naturale. Il Gruppo storico montecarlese si esibirà in giochi, combattimenti e cerimonie tipiche del Medioevo; faranno da cornice agli eventi canti e musiche medievali curate dal coro della Collegiata e dalla Filarmonica Puccini, si svolgeranno visite guidate organizzate dalla Pro Loco Montecarlo
Oggi alle 18 alla Fortezza di Montecarlo è stata inaugurata la mostra espositiva Carlo IV in Italia realizzata in collaborazione con l’ambasciata della Repubblica Ceca di Roma. La Fortezza sarà aperta al pubblico dalle 16 alle 20.

La storia
Nel 2016 ricorre il 700esimo anniversario della nascita di Carlo IV di Boemia, imperatore del Sacro Romano Impero e fondatore di Montecarlo, che deve infatti la sua nascita all’Imperatore Carlo IV di Boemia che lo fondò nel lontano 1333. Il paese venne chiamato Montecarlo proprio in onore del principe Carlo figlio del Re Giovanni di Boemia, liberatore di Lucca dall’occupazione pisana. Il principe, divenuto imperatore con il nome di Carlo IV, venne più volte a Montecarlo occupandosi della fortificazione della rocca che si rivelò un presidio strategico nelle guerre che si combatterono nel XIV secolo fra Lucca, Pisa e Firenze.